rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Vip

È morto il fotografo Marc Riboud, autore della foto simbolo della pace

Il fotoreporter francese aveva 93 anni. Sua l'immagine in bianco e nero della ragazza con un fiore in mano davanti ai militari schierati, diventata un'icona del pacifismo

A seguito di una lunga malattia è morto a 93 anni Marc Riboud, fotoreporter francese discepolo di Henri Cartier-Bresson e decano dell'agenzia Magnum. A darne notizia è stata la famiglia il giorno dopo il decesso, avvenuto il 30 agosto.

Figlio di una famiglia agiata di Lione, alla fine nel dopoguerra viene scoperto da Robert Capa, David Seymour e Henri Cartier-Bresson ed entrò nella Magnum nel 1953.

Nei suoi viaggi il fotografo documentò sempre il lato umano del vivere e il suo giro del mondo toccò per tre decenni tutti i continenti, attraversando la storia del Novecento tra Cina, Russia, Cuba, Polonia, Giappone, Africa, Iran, Vietnam e lasciando che il lato umano dei grandi eventi lo coninvolgesse emotivamente in prima persona. 

La sua fotografia più celebre è quella che raffigura una ragazza che tiene in mano un fiore davanti ai militari schierati: era il 21 ottobre del 1967, giorno di una grande marcia per la pace a Washington, quando in mezzo a quel corteo colse la giovane  con il vestito a fiori e la seguì con l'obiettivo continuando a scattare finché colse l'attimo che diventò un'icona del pacifismo.

Presidente di Magnum per qualche anno, fu uno dei pochi fotografi a lasciare la celebre agenzia perché "non amavo la gara per la gloria", ma continuò a lavorare per testate come Stern, National Geographic, Paris Match. Anche dopo la fine della guerra, Riboud tornò spesso in Vietnam per realizzare diversi reportage. 


Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

È morto il fotografo Marc Riboud, autore della foto simbolo della pace

Today è in caricamento