La flat tax? Avvantaggerà solo i grandi già privilegiati da un fisco tutt'altro che equo che ha strozzato i "più piccoli" causando un'estinzione di artigiani e commercianti. L'evasione? Un fenomeno di massa che richiede troppe risorse per i controlli
Il Consiglio Ue ha deciso di introdurre nuove misure per mettere ordine tra i lavoratori con Partita Iva: dopo la pubblicazione in Gazzetta, gli Stati avranno tre anni per rendere operative le novità
Da martedì scattano le sanzioni per chi si troverà in ritardo col pagamento della tassa più odiata, quella sulla casa. Solo come acconto i proprietari degli immobili verseranno al Fisco 10 miliardi di euro. E i Comuni sono liberi di "ritoccare" le tariffe
Oltre alla pressione fiscale insostenibile, in Italia è estremamente difficile anche pagare le tasse, occhio quindi alle scadenze fiscali: entro lunedì si devono pagare Irpef, Imu-tasi e versare l'Iva
Il vicepremier Salvini mira ai "soldi sotto il materasso" ma assicura niente nuove tasse. Per il Governo è la prova del nove: servono soldi per portare la flat tax nella nuova legge di bilancio e incombe la procedura di infrazione mentre l'economia non decolla e i conti pubblici sono fuori controllo. E così torna a riaffacciarsi la stagione dei condoni
Lunedì 17 giugno 2019 sarà l'ultimo giorno utile per i contribuenti che devono versare la prima rata dell'imposta municipale propria e del tributo per i servizi indivisibili
Entro il 1° luglio 2022 chi ha un televisore datato dovrà cambiarlo per allinearsi con il digitale terrestre di seconda generazione. Per rendere più indolore il passaggio al DVB-T2 è stato stanziato un fondo di 151 milioni. A breve il Mise dovrebbe fornire nuovi dettagli sull'erogazione dei contributi
Chi ha diritto alla detrazione potrà scegliere se ricevere tutti i soldi subito sotto forma di sconto o farseli restituire dal Fisco in dieci rate annuali. La novità è contenuta nel d.l. Crescita e come era facile immaginare sta facendo infuriare le associazioni di categoria
Nella bozza della risposta alla lettera della Ue si legge l'impegno: "Ridurremo la spesa per il welfare". Ma Di Maio accusa Tria: "Lettera non condivisa con il Movimento 5 stelle, Reddito di cittadinanza e Quota 100 non si toccano". Per confermare la flat tax e lo stop all'aumento dell'Iva il ministro dell'economia ricorrerà alla revisione delle detrazioni ed esenzioni fiscali
Il vicepremier: "Tassa piatta sui redditi delle famiglie almeno fino a 50 mila euro. Lo spread aumenta perché conviene a qualcuno". Ma difficilmente la Lega riuscirà a piegare l'Europarlamento ai propri desiderata
I contribuenti che vogliono aderire alla definizione agevolata delle cartelle hanno tempo fino a venerdì 31 maggio: ecco tutto quello che c'è da sapere
Il sottosegretario Bitonci: "L'obiettivo non è cancellarlo, ma trasformarlo in una detrazione". Secondo un retroscena della Stampa il bonus potrebbe essere sacrificato per evitare l'aumento dell'Iva
Le date da segnare in rosso sul calendario. Si parte dal penultimo giorno di maggio: Fatturazione elettronica, IVA, Tasi, acconto Imu. Ce n'è per tutti i gusti
Il ministro ad Agorà: "E' stato un provvedimento tecnicamente sbagliato", poi il chiarimento del Mef: "Nessun lavoratore verrà penalizzato". Ieri era stato il leghista Garavaglia a dare una prima spallata al bonus Renzi
Secondo il viceministro Garavaglia "sono una spesa e una mezza fregatura, perché non valgono a fini previdenziali". L'idea è quella di trasformarli "in una riduzione di imposta secca"
Tridico smentisce le indiscrezioni secondo cui una parte dei beneficiari sarebbe pronta a rinunciare al sussidio. Anche il consorzio Caaf Cgil parla di un fenomeno marginale: non c'è nessuna corsa alla restituzione delle card
Secondo i dati dell'Osservatorio Mef sono in crescita del 7.9% e c'è stato "un notevole aumento di avviamenti per le persone fisiche", ovvero di contribuenti che sono passati al regime forfetario
Gran parte di questo denaro è costituito da crediti di natura erariale, ma spesso le azioni di recupero sono limitate da leggi dello Stato come ad esempio l'impignorabilità della prima casa
Determinate incongruenze possono essere considerate indici di rischio: i controlli automatici saranno sempre seguiti da verifiche "umane" per spazzare via eventuali dubbi
Il bonus Renzi è la voce che incide di più sul complesso delle tax expenditures, ma al secondo posto spicca la detrazione al 50 per cento delle spese per il recupero edilizio. Secondo la Cgia di Mestre "disboscare questa giungla è un atto di giustizia sociale" visto che una parte delle agevolazioni è appannaggio dei contribuenti più facoltosi