Un'inchiesta ha scoperto casi di uomini britannici che, in cambio di denaro, si sono spacciati per i genitori di bambini a cui hanno fatto così ottenere la cittadinanza, dando alle madri la residenza nella nazione
Nasce alla Camera dei Deputati l'intergruppo parlamentare per "una riforma che si attende da 20 anni", fatto da associazioni e partiti dell'opposizione: di cosa si tratta
In un anno gli sbarchi sono aumentanti del 40%, calano i rimpatri mentre sono state accettate 72.423 richieste di asilo, 1,7 milioni di permessi di soggiorno e quasi 130mila richieste di cittadinanza
Donna di origine marocchina perde il passaporto elvetico dopo cinque anni di matrimonio. Una cinquantina di naturalizzazioni annullate ogni anno perché ritenute frutto di nozze ‘di comodo’
Non siamo i soli in Europa a basarci ancora esclusivamente sullo ius sanguinis, molte nazioni però concedono la cittadinanza ai bambini nati da immigrati, anche se ad alcune condizioni
Succede in Germania: l'aspirante cittadino Ue, dopo aver passato i test con il punteggio massimo, aveva negato il saluto alla funzionaria. Lei ha quindi rigettato la domanda. Oggi i giudici le danno ragione
Il passaporto veniva concesso a chi faceva investimenti nel Paese di oltre due milioni di euro. Ma uno scandao ha rivelato che veniva concesso anche a criminali e faccendieri
Per medici, infermieri, ma anche addetti alle pulizie e alle consegne di cibo, il governo metterà a disposizione una procedura facilitata per la naturalizzazione e ridurrà i requisiti richiesti. "Hanno dimostrato attaccamento per questa nazione"
Mes e Recovery Fund, secondo gli esponenti dei tre Paesi, non saranno sufficienti. Da qui il progetto per introdurre un sussidio adeguato “a seconda dei livelli e degli stili di vita di ciascun Paese”
Il M5s chiede all’Eurocamera di riconoscere il “diritto fondamentale” all’identità e partecipazione sul web. Castaldo: “Importante farlo prima della Brexit per tutelare anche i britannici”
Si definiscono statunitensi "accidentali", perché hanno acquisito la cittadinanza con un matrimonio o nascendo nel Paese nel quale non hanno poi mai vissuto. Eppure il fisco pretende che versino comunque i loro contributi
Non ha avuto successo il progetto sperimentale lanciato nel 2017 dal governo di Helsinki per combattere l'aumento della povertà e che sarà chiuso entro l'anno. I promotori dell'iniziativa non ci stanno: “Ci è stato dato troppo poco tempo per capire gli effetti”. Analogie e differenze con la proposta M5s
Nella piccola Repubblica, secondo la commissione Ecri, manca “una legislazione penale che vieti la discriminazione” basata su motivi razziali e xenofobi. Strasburgo chiede anche di concedere la doppia cittadinanza agli italiani residenti da tempo nel paese
E' polemica sulla scelta del capoluogo ligure che rifiuta la cittadinanza onoraria allo studente incarcerato da un anno perché lottava per i diritti civili
La richiesta al presidente della Repubblica Sergio Mattarella “per eminenti servizi resi al Paese e per l’eccezionale interesse dello Stato che ne discende”. La sportiva era stata offesa sui social ma anche di persona dopo i suoi commenti sul “caso Suarez”
Il caso dell'esame di italiano al calciatore uruguaiano riaccende il dibattito. L'iter è stato esteso da due a quattro anni, ma la procedura può allungarsi ulteriormente
Il tema della riforma della cittadinanza agita di nuovo la politica, mentre si prepara una nuova manifestazione a favore dello ius culturae, a Montecitorio. Ne abbiamo parlato con Paolo Barros, uno degli organizzatori
Dopo le polemiche sulla cittadinanza negata alla senatrice ed il rifiuto di Ezio Greggio, il primo cittadino ha porto le sue scuse: ''Una grandissima sciocchezza''. Intanto anche il comune di Sesto San Giovanni dice di no