Gli esperti lo chiamano 'effetto spread' e potrebbe provocare ulteriori aumenti per i consumatori: ma cosa collega il differenziale tra BTp e Bund tedeschi e le tariffe? Ecco la spiegazione
Le ricevute attestano un avvenuto pagamento e, come tali, occorre tenerle con sé per un determinato periodo: tutte le informazioni a seconda della tipologia dei documenti
Le nuove disposizioni dell'Agcom: sulla busta dovrà essere indicata la data in cui la bolletta/fattura è stata presa in carico. Sarà compito del Ministero dello Sviluppo Economico adottare e rendere operative le nuove regole
Secondo Fedeconsumatori, tra bollette, Tari e costi per la scuola, le famiglie italiane dovranno affrontare spese per quasi 1.700 euro. E a gennaio entreranno in vigore le nuove tariffe per la quota fissa dell'energia elettrica. Ad essere penalizzato sarà chi consuma meno
Da oggi scattano i rincari in bolletta: ad influenzare i prezzi la forte accelerazione delle quotazioni del petrolio. Ecco quanto spenderà la famiglia tipo
Solo il periodo estivo mitigherà la stangata: i bassissimi consumi eviteranno un impatto sulla spesa per i clienti domestici. "È un massacro". Associazioni dei consumatori sugli scudi dopo l'annuncio dei nuovi aumenti del mercato dell'energia
Dopo Confesercenti, anche il Codacons lancia un avvertimento sul possibile aumento dell'Iva contenuto nelle clausole di salvaguardia: “Stangata sulla spesa energetica degli italiani”
Da aprile sono scattati i ribassi per le utenze, ma in dieci anni la spesa media delle famiglie è lievitata: vediamo perché, secondo uno studio del Codacons
Gli oneri di sistema aggiuntivi ammonteranno a circa 200 milioni ma si tratta per ora di stime ufficiose. A pagarli saranno famiglie e imprese affidabili, cioè coloro che non hanno mancato di saldare quanto dovuto direttamente da loro
Lo denuncia il Codacons che ribadisce la volontà di fare ricorso al Tar per la nota vicenda degli aumenti causati dai debiti dei morosi. "Su ogni bolletta il 32% di tasse, situazione assurda"
La delibera dell'Arera ha scatenato il panico tra gli utenti, agevolato anche dalla diffusione di una fake news sull'argomento. Mentre i sindacati sono sul piede di guerra, ecco quello che c'è da sapere
C'è una nuova voce di pagamento nella bolletta della luce: lo scoperto lasciato dai morosi verrà ripartito tra tutti gli utenti. Ecco i bonus per pagare di meno