Dalla fine della Guerra fredda aveva ridotto i suoi armamenti, ma dopo lo scoppio della guerra in Ucraina ha deciso la svolta che finanzierà anche eliminando un giorno di festa nella nazione
Il Parlamento ha dato il via libera per l'acquisto del sottomarino U212 NFS. Ci costerà 674 milioni di euro e verrà costruito da Fincantieri. La spesa complessiva per i nuovi sottomarini ammonta a oltre 2 miliardi di euro
Nell'elogiare le relazioni bilaterali "estremamente solide", Meloni enfatizza lo scambio commerciale che ha raggiunto la cifra "record" di quasi 15 miliardi di euro. Ma la premier sembra dimenticare le contraddizioni e discriminazioni (anche violente) nel subcontinente indiano
Il viaggio della presidente del Consiglio italiano nel tentativo di porre la parola "fine" al gelo diplomatico tra Roma e Nuova Delhi dopo un decennio di tensioni
L'annuncio arriva a pochi giorni dalla conferenza Nato che si terrà proprio in Germania: Lambrecht era al centro della bufera, accusata di non essere stata capace di rafforzare in fretta le forze armate
Il faccia a faccia tra i due leader arriva settimane dopo l'annuncio di un progetto trilaterale (che coinvolge Giappone, Italia e Regno Unito), per lo sviluppo di jet da combattimento Tempest di nuova generazione
Copenaghen vuole eliminare il Grande Giorno di Preghiera per incentivare l'economia e generare più entrate fiscali. La premier Frederiksen: "Un piccolo sacrificio per un Paese che si trova con la guerra nel suo continente"
Negli Stati Uniti è stata messa a terra una flotta di bombardieri B-2, aerei che trasportano le testate nucleari, mentre Berlino ha dovuto rinunciare ai nuovi carri armati Puma
La guerra in Ucraina, i test missilistici di Pyongyang e le incursioni di Pechino nel Mar cinese orientale hanno spinto Tokyo a correre ai ripari per non farsi cogliere impreparata
12mila soldati simuleranno un conflitto con un grande Paese. L'operazione pensata prima della guerra in Ucraina ma ora "il contesto geostrategico la giustifica", sostengono i vertici dell'esercito
Il dissidente Kenes ha chiesto protezione al Paese scandinavo, Erdogan approverà l'adesione solo se gli verrà consegnato. Il Comitato per la protezione dei giornalisti: "Reporter non sono merce di scambio"
L'allarme lanciato dalle intelligence di Washington e Riad. L'Arabia Saudita dipende fortemente dagli alleati americani per la sua Difesa ma i rapporti tra i due Paesi non sono idilliaci al momento
Alleanza franco-tedesca divisa anche sul price cap e sul piano della Germania da 200 miliardi per affrontare la crisi energetica. Rivalità anche sui due scudi aerei che proteggeranno l’Europa
Stock ai limiti, scarso coordinamento tra i governi sugli appalti, produzione interna lenta e dipendente dall'estero: esperti e industria bellica Ue lanciano l'allarme
Immagini satellitari rivelano la presenza dei mammiferi in gabbie in una sua base navale nel Mar Nero, sarebbero stati addestrati a pattugliare le acque
Secondo il Paese ex sovietico anche alla fine della guerra in Ucraina servirà una strategia di deterrenza più aggressiva: "Nell'Alleanza c'è un ampio consenso su questo punto"