Covid, il vaccino Novavax potrebbe avere un nuovo effetto collaterale
L'Agenzia europea dei medicinali ha aggiornato il profilo di sicurezza di uno dei vaccini approvati contro il Covid: i dettagli
L'Agenzia europea dei medicinali ha aggiornato il profilo di sicurezza di uno dei vaccini approvati contro il Covid: i dettagli
Le indagini, che abbracciano il periodo pre covid tra il 2017 e il 2019, sono partite da un'anomalia riscontrata sui certificati firmati da un medico
L'Organizzazione Mondiale della Sanità accusa i governi europei di aver abbassato la guardia, esorta a vaccinare le categorie a rischio e a continuare il monitoraggio dei contagi
La professionista è stata reintegrata dal tribunale civile di Firenze con un provvedimento d'urgenza. "A tutt'oggi non si conoscono i componenti dei sieri e gli effetti a medio e lungo termine", scrive la giudice
Servirà un hub ogni 50mila abitanti. Le indicazioni del generale Tommaso Petroni, a capo dell'Unità per il completamento della campagna vaccinale, alle Regioni
Dopo l'aggiornamento delle raccomandazioni di Ema ed Ecdc, Bruxelles preme gli Stati membri: "Non c'è tempo da perdere"
La decisione dopo il parere positivo dato da agenzia europea del farmaco e Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Si attende solo il passaggio formale con una circolare del ministero della Salute
L'annuncio del ministro della Salute Roberto Speranza, che invita i più fragili a non aspettare per immunizzarsi. Intanto i contagi crescono
Solo il 28% della platea ha raccolto l'invito a vaccinarsi. Il ministero della Salute lancia uno spot
Nella risposta al difensore civico europeo, che ha chiesto l’accesso alle comunicazioni, l’esecutivo Ue ha ammesso che la ricerca dei messaggi “non ha prodotto alcun risultato”
Quasi 20 milioni in tutto il mondo, secondo il primo grande studio sull'argomento pubblicato su 'The Lancet Infectious Diseases'. Ma la disparità tra Paesi ad alto e basso reddito è enorme
Il virologo Giorgio Palù, presidente dell'Agenzia italiana del farmaco: "Tasso di reinfezione giornaliero si aggira intorno al 7%". Come si comporta la variante e cosa significa
Walter Ricciardi, professore di Igiene alla Cattolica e consigliere del ministro della Salute, chiede prudenza: "Smobilitando tutte le misure finiamo per arare il terreno al virus, che in autunno potrebbe farci soffrire"
Lo ha deciso la Food and Drug Administration statunitense. L'agenzia Usa ha sottolineato che i benefici "superano i rischi noti e potenziali nelle popolazioni pediatriche in questione". Stabiliti tempi e modi della somministrazione
L'Agenzia europea dei medicinali ha comunicato l'inizio della rolling review di un vaccino specifico per Omicron. Cosa succede in Italia con le nuove sottovarianti?
La richiesta del Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell'Agenzia europea del farmaco. Escluso invece il nesso causale nel fenomeno opposto, l'amenorrea, l'assenza del ciclo
Nei prossimi giorni cadono altre restrizioni legate al covid. Ecco tutte le date verso l'uscita dall'emergenza
Secondo gli esperti, se somministrati entro i primi quattro giorni dall'esposizione a un caso di Monkeypox, le dosi possono avere “un effetto protettivo significativo”
Un nuovo approccio appena presentato su Nature sembra in grado di spingere il sistema immunitario ad attaccare le cellule tumorali, indipendente dal tipo di neoplasia o dal paziente che ne soffre
In manette la segretaria di un medico di base e un camice bianco in pensione. Avrebbero agito all'interno di uno dei principali hub vaccinali
Ci sono delle misure da prendere per il vaiolo delle scimmie in Italia e delle linee guida per farlo, che vanno dall’identificazione dei casi all’isolamento dei contatti, fino alla vaccinazione: i dettagli
Firmato il documento che prevede l'adozione di contromisure contro l'infezione da vaiolo delle scimmie che si sta sviluppando in Europa e in Italia (dove i casi salgono a 6). Le misure per i contatti stretti e l'automonitoraggio
Hanno tutte gli stessi sintomi: vertigini, irrequietezza, debolezza, mal di testa e dolore al braccio sinistro. Un gruppo di esperti dell'Organizzazione mondiale della dovrà analizzare il lotto di medicinale utilizzato
Tutti i dati sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi, mercoledì 18 maggio 2022
In vista della campagna vaccinale d’autunno, Bruxelles ha deciso di privilegiare i rapporti con le aziende che hanno già ottenuto l’ok dell’Ema