Alcoa, operai sul silos alto 70 metri: "Siamo disperati"
Nuove proteste dei lavoratori nello stabilimento sardo di Portovesme. Lunedì prossimo manifestazione a Roma dei sindacati
Nuove proteste dei lavoratori nello stabilimento sardo di Portovesme. Lunedì prossimo manifestazione a Roma dei sindacati
Rimane la mobilitazione, ma gli operai tornano in superficie dopo le garanzie del governo
Esito positivo del vertice tra governo ed enti locali al Ministero dello SViluppo economico: "Si è deciso di rivedere il progetto per aggiornarlo e renderlo ecocompatibile"
I lavoratori dello stabilimento sardo Alcoa di Portovesme hanno manifestato a Roma davanti al ministero dello Sviluppo economico per dire "no" alla chiusura dell'azienda del Sulcis. In questi giorni la loro lotta si intreccia con quella degli operai della miniera di Nuraxi Figus
I minatori della Carbosulcis hanno trascorso la sesta notte di occupazione sotto terra. Nuova lettera agli operai dal presidente Napolitano: "Superate la disperazione". Oggi l'incontro al Ministero dello Sviluppo economico per decidere anche sul futuro di Alcoa
Il governo interviene sulla vicenda dei minatori del Sulcis, oggi al quinto giorno di protesta: "La chiusura del 31 dicembre? Non sta scritto da nessuna parte", dice il sottosegretario allo Sviluppo economico De Vincenti
Ci si avvia alla quarta notte a 373 metri di profondità. Stasera un centinaio di lavoratori partirà alla volta di Roma dove venerdì è in programma un tavolo ad alta tensione sul futuro del Sulcis.
Il presidente del Consiglio nazionale dei geologi, Gianvito Graziano, porta la sua solidarietà ai minatori del Sulcis: "Siamo al fianco dei lavoratori, assurdo importare dalla Cina materie prime che abbiamo nel nostro sottosuolo"
Continua ad oltranza l'occupazione dei pozzi di Nuraxi Figus. "Siamo disperati" ha urlato alle telecamere Stefano Meletti. Quindi ha estratto un coltello dalla tasca e si è tagliato il polso: "E' questo che dobbiamo fare? Ci dobbiamo tagliare?". (FOTO E VIDEO DA SKY TG 24)
Gli operai della Carbosulcis hanno occupato la miniera di Gonnesa per chiedere un intervento del governo che rilanci la produzione di energia pulita
Trenta minatori della Carbosulcis hanno bloccato l'accesso ai pozzi con cumuli di carbone e mezzi meccanici
Scongiurata la mobilità a partire da questo mese. Lo stabilimento di Portovesme rimarrà in funzione fino al 31 ottobre. Ora c'è il tempo per trovare un acquirente
Proteste a oltranza nello stabilimento di Portovesme a rischio chiusura. Il 27 marzo operai a Roma per l'incontro al Mise
E' successo nel Sulcis: il bambino di due anni è morto in circostanze ancora da chiarire. Il convivente di lei si è suicidato, mentre la madre è ricoverata in ospedale