Il video del salvataggio del piccolo Nicola Tanturli
Il filmato è stato diffuso dai carabinieri
Il filmato è stato diffuso dai carabinieri
Da dove arriva l’accordo che regola i rapporti tra Italia e la Santa Sede e che secondo una lettera del “ministro degli Esteri” del papa rischia di venire violato dal ddl Zan
È la prima volta che la Chiesa di Roma interviene durante l'iter di approvazione di una legge, esercitando le facoltà previste nei Patti Lateranensi
Se fino a qualche anno fa l'estate italiana ribolliva di ritmi latini che arrivavano dall'altra parte dell'oceano o tutt'al più dalla vicina Spagna, regalando una stagione d'oro ad artisti-lampo dal nome ormai quasi dimenticato come gli Aventura - i primi a sdoganare la bachata nel...
Da Blind, in campo con l'Olanda agli Europei, al tedesco Engelbrecht: esistono casi calciatori, che giocano o che hanno giocato, con un defibrillatore nel petto simile a quello impiantato al calciatore danese. Il parere del dott. Corsetti, specializzato in Cardiologia e Medicina dello Sport: ''È avvenuto un fatto gravissimo e sappiamo ancora poco. Speranze di un ritorno in campo? Il percorso è molto difficile''
Una nota del dicastero della Salute per fare chiarezza dopo le notizie false circolate in queste ore in rete e sui social: "Le persone vaccinate possono donare tranquillamente". La fake news rilanciata anche da Enrico Montesano
A due mesi dal decreto che ha introdotto l'obbligo sono 45.753 mila gli operatori sanitari "in attesa di prima dose o dose unica" di vaccino, il 2,3% del totale di 1,9 mln di operatori sanitari
L'ultima mappatura sulla diffusione della mutazione B.1.617.2 ha preso in considerazione i campioni Covid-19 positivi notificati il 18 maggio, più di un mese fa. L'analisi genomica è fondamentale per capire in anticipo l'evoluzione dell'epidemia, ma l'Italia traccia troppo poco. La nuova indagine rapida del ministero della Salute e i test in arrivo per il riconoscimento
Dei 8.582 candidati ammessi, soltanto una parte si è presentata alla prova, con il rischio che alcuni dei 2.800 posti messi a bando rimanessero vuoti. ''Colpa soprattutto dei requisiti elevati'' secondo Sandro Colombi, Segretario Generale UilPA. Intanto in Calabria prosegue la protesta dei 6.500 tirocinanti della pubblica amministrazione, senza contratto e senza riconoscimenti: ''Una situazione paradossale''