Uno studio italiano (Cnr di Avellino e università di Salerno) ha messo a punto un'innovativa procedura bioinformatica per simulare l'interazione della proteina spike con gli anticorpi prodotti dal nostro organismo. Questo potrebbe aiutare a spiegare l'elevata trasmissibilità di questa variante
Definite le linee guida dovranno essere rispettate negli istituti, pubblici e non, che accolgono i bimbi più piccoli. Chi dovrà indossare la mascherina e chi no, quando si deve restare a casa
Sono in fase di studio diverse ipotesi che prevedono un allentamento delle regole per i positivi al Covid privi di sintomi. Dalla durata ridotta a 5 giorni come in Usa al tampone per uscire, ecco tutte le proposte sul tavolo
Il fattore tempo è determinante: le case farmaceutiche lavorano a formulazioni in grado di contrastare le varianti ma serve l'ok delle Agenzie prima della messa in commercio, l'Ue punta ad avere scorte in concomitanza con la stagione fredda
Anthony Fauci,, a capo della task force sanitaria della Casa Bianca, non ha dubbi: "Guai ad abbassare la guardia". E non è il solo virus a cui fare attenzione
Documento curato dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss) per il rientro in aula: decade l'obbligo di mascherina anche per il personale scolastico, la misura sarà valida solo per studenti, docenti e Ata fragili, a rischio di sviluppare forme severe di Covid
Il professionista è finito ai domiciliari in provincia di Cuneo: aveva scaricato ripetutamente le certificazioni dalla piattaforma del ministero della Salute utilizzando dei tamponi negativi mai effettuati
Secondo gli esperti la nuova sottovariante ha tutti i numeri per diventare dominante nei prossimi mesi. Pregliasco: "È la candidata principale ad alimentare la prossima ondata tra 2-3 mesi". Gismondo: "È più contagiosa, ma meno grave"
Ondata di commozione in Austria per Kellermayr, uno dei volti noti tra gli esperti del Covid-19 e sostenitrice della vaccinazione. Proteste nel Paese: "Basta odio"
Secondo le indagini, sei società che fanno capo a un imprenditore (ora indagato) avrebbero stipulato contratti per la vendita dei dispositivi di protezione senza mai fornire la merce e facendosi pagare gli anticipi
In calo l'indice Rt e l'incidenza: soltanto una regione a rischio alto: tutti i dati del monitoraggio Iss-ministero della Salute. Una pausa che potrebbe durare fino ad ottobre: quando secondo gli esperti dovrebbe arrivare un nuovo picco
La situazione dei nostri sistemi sanitari è grave da anni e la pandemia non ha fatto che aggravarla, con gli ospedali che non sono stati rinforzati ma anzi si sono indeboliti
Decide la politica. Il sottosegretario Costa preme. Caruso, presidente della Società italiana di virologia: "C'è tantissima gente che si scopre positiva a Sars-CoV-2, non lo dichiara ed esce di casa, sintomatica oppure asintomatica, ma ugualmente infettante. Assurdo obbligare una piccolissima parte della popolazione contagiata alla quarantena". Per quanto tempo le persone positive sono contagiose? Le risposte della scienza
"Una percentuale significativa di pazienti sembra sviluppare un cambiamento duraturo nel senso del gusto o dell'olfatto", secondo gli autori che hanno condotto lo studio su oltre 3.500 pazienti.
Le nuove varianti sarebbero incapaci di infettare gli endoteli impedendo lo sviluppo di forme gravi di Covid come in passato. Ma purtroppo i fragili continueranno a rischiare.
Diversi ricercatori hanno analizzato l'inizio della pandemia in Cina, arrivando ad una conclusione: l'epidemia è partita dagli animali venduti vivi nel mercato di Wuhan