Le "tre azioni indispensabili" per fermare il virus: parla Massimo Galli
L'infettivologo all'AdnKronos: "Non è necessario che tutta Italia sia sottoposta a una chiusura dura"
L'infettivologo all'AdnKronos: "Non è necessario che tutta Italia sia sottoposta a una chiusura dura"
Un comune su quattro è in zona rossa. Gli ospedali sono in affanno e negli ultimi giorni otto pazienti sono stati trasferiti in altri territori per alleggerire le terapie intensive. Un piccolo lembo d'Italia sta già facendo i conti con la terza ondata
Sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile il nuovo decreto Covid. Il ministro Speranza: "L'epidemia ha ripreso vigore e l'indice Rt si appresta a superare l'1. Non ci sono le condizioni per allentare le misure"
Il farmaco ha dimostrato un'efficacia media del 66% che sale al 72% tra i volontari statunitensi. Gli studi clinici sembrano suggerire una buona protezione contro la variante sudafricana. L'approvazione della Fda potrebbe arrivare entro questa settimana. L'immunologa Antonella Viola: "Può fare la differenza e accelerare la campagna vaccinale"
L'epidemia ha ripreso vigore e l'indice Rt si appresta a superare l'1. Una verità scomoda ma necessaria quella che il ministro della Salute Roberto Speranza ha enunciato al Senato
Gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi mercoledì 24 febbraio 2021. I nuovi casi, i decessi e i numeri dei ricoveri e dei vaccinati: aggiornamenti in diretta dalle regioni
Ieri le vaccinazioni sono state appena 97mila. I governatori continuano a lamentare la mancanza di forniture, ma molte fiale rimangono nei frigoriferi. Intanto la multinazionale anglo-svedese conferma gli obiettivi per il primo trimestre
Riscontrate lievi reazioni ma anche sintomi più gravi. Il consiglio è quello di contattare il proprio medico nel caso in cui non passino entro 24 ore
"Variante inglese già nel 30% dei nuovi casi, sarà predominante in due settimane": Il Comitato Tecnico Scientifico mette in guardia il governo dalle spinte bipartisan che incoraggiano le riaperture
L'operazione è molto complessa: nella migliore delle ipotesi per iniziare a vedere le prime dosi ci vorranno dai 4 ai 6 mesi, ma secondo molti esperti vale la pena provarci
Gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi martedì 23 febbraio 2021. I nuovi casi, i decessi e i numeri dei ricoveri e dei vaccinati: aggiornamenti in diretta dalle regioni
Polemiche sui giornali britannici per il vaccino proveniente da Oxford. I tabloid attaccano i politici che spaventano i concittadini. Sotto accusa anche Macron
Il 25enne Zach Stockford è costretto a lottare contro un tumore al fegato molto aggressivo. Non può sottoporsi alle cure a causa del virus. Ha deciso comunque di sposare la sua fidanzata Katie
I risultati di uno studio condotto da tre università scozzesi: una sola dose dei farmaci anti-Covid sarebbe in grado di ridurre le ospedalizzazioni dell'85% (Pfizer) e del 95% (AstraZeneca). E notizie incoraggianti arrivano anche da Israele
Il provvedimento è stato approvato dal consiglio dei ministri. Confermato il blocco alla mobilità, cancellata la deroga che consente di andare a trovare amici e parenti nelle aree soggette a maggiori restrizioni
La previsione del Cnr: "In alcuni regioni il 50% viene dalle varianti. Emilia-Romagna e Lombardia iniziano a esibire un trend di aumento dei casi ospedalizzati "
L'area gialla rinforzata adottata dal governo Conte dovrebbe restare anche nel primo Dl Covid del nuovo esecutivo. Palazzo Chigi valutata la chiusura dei confini regionali fino al 31 marzo e non più al 5 marzo giorno di scadenza delle misure anti covid
Il virus non solo muta ma evolve rapidamente: lo spiega una dettagliata analisi di Moreno Colaiacovo, bioinformatico e divulgatore scientifico
In Israele un terzo del totale della popolazione è stata vaccinata e il governo ha deciso di riaprire "quasi" tutto ma con alcune condizioni. Ecco perché lo Stato Ebraico è diventato un caso di studio. Burioni: "Anche io ero pessimista poi ho cambiato idea"
Una città intera è rimasta senza le dosi dopo l'ennesimo incidente accorso in un ospedale. Si era pensato ad un sabotaggio, invece...
Gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi domenica 21 febbraio 2021. I nuovi casi, i decessi e i numeri dei ricoveri e dei vaccinati: aggiornamenti in diretta dalle regioni
L'annuncio dopo la Conferenza delle Regioni. Bonaccini si fa promotore della strategia del lockdown. I governatori chiedono di accelerare sulle vaccinazioni ma intanto Astrazeneca taglia le forniture del 15%
Era il papà letterario del popolare personaggio della Tv dei ragazzi. Il regista, 96enne, è stato uno dei pionieri della tivù in Italia, prima in Rai e poi nelle reti private
Su Instagram il "libera tutti" dell'ex ballerina, che vive qui da anni insieme al marito e ai figli
Il virologo è tra i più ferventi sostenitori di misure più dure contro i contagi e porta l'esempio dell'Australia: "Per 5 casi hanno messo in lockdown 1,5 milioni di persone"