Un'applicazione permetterà ai proprietari di una Zoe, auto al 100% elettrica costruita dalla casa automobilistica francese, di ricaricare usando energie rinnovabili ad un costo ridotto. Ecco come funziona
A lanciare l'appello rivolto alle banche diverse Ong. Il cambiamento, verso un'economia a basso utilizzo di carbone, è già in atto secondo gli esperti di Goldman Sachs
Da cittadina isolata, in una delle zone più povere dell'Austria, ora è il polo nazionale per i ricercatori e per le aziende della "green economy". Qui tutto è frutto di energie rinnovabili
La tecnologia è stata sviluppata da Elements Works e prevede l'installazione di un apparecchio che servirà per testare il progetto di fronte a Piazza Sardegna. Poi tra alcuni mesi la macchina H24 verrà collocata davanti al Porto di Boccadarno
Da un giovane ingegnere arriva sul mercato la torcia elettrica che usa il calore umano. Dotata di un piccolo condensatore, riesce a stoccare l’energia che non impiega nell’immediato
La piattaforma GoSol.org ha messo a disposizione il manuale d’istruzioni – scaricabile gratuitamente on line – che contiene tutte le informazioni necessarie per costruire un concentratore solare da 0,5 kW
Il Paese, da un po' di tempo, ha scelto una svolta ambientalista con la produzione di energia rinnovabile, attraverso la creazione di grandi parchi solari. Di seguito, ecco quello realizzato ai margini del deserto di Rajasthan
Sono le città latinoamericane ed europee ad essere le meno dipendenti dai combustibili fossili nella produzione di elettricità. È quanto emerge dalla ricerca congiunta Cdp e Aecom
E' stata pubblicata sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, la Relazione sulla “Situazione energetica nazionale nel 2014” che fornisce il quadro informativo necessario per il monitoraggio e l'avvio dell'aggiornamento della Strategia Energetica Nazionale (SEN) approvata nel 2013
Il team ha annunciato di aver bisogno di altri 20 milioni per poter completare l'impresa, dopo che danni alla batteria hanno lasciato a terra per mesi il velivolo
La Regione presenta il progetto Bio-Vero. Oltre a garantire la produzione e la distribuzione di biometano, il progetto prevede anche la creazione di una sorta di centro commerciale naturale
Una nuova tecnologia, made in Torino, promette più energia e meno impatto visivo, rispetto alle pale eoliche, grazie allo sfruttamento dei venti d’alta quota
Possono avere accesso ai fondi solo i Comuni entro i 5mila abitanti. C'è tempo entro il 31 agosto per partecipare. Tra gli obiettivi la riqualificazione e l'incremento dell’efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico
Possono avere accesso ai fondi solo i Comuni entro i 5mila abitanti. C'è tempo entro il 31 agosto per partecipare. Tra gli obiettivi la riqualificazione e l'incremento dell’efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico
La Powerwall Tesla può incamerare energia dalla rete elettrica, per esempio di notte quando è meno costosa, e riutilizzarla di giorno o funzionare da backup in caso di interruzione del servizio. Ma il suo obbiettivo finale è più ambizioso: rendere del tutto indipendente una casa già dotata di pannelli solari
L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha rilasciato parere favorevole allo schema di decreto elaborato dal Mise che semplificherà l’iter burocratico. Anie Rinnovabili: "Mise acceleri sul provvedimento"
Gli uffici Treehouse Memorial City progettati da Studio Red Architects sono riusciti ad ottenere con il loro punteggio uno dei posizionamenti più alti al mondo nella classifica del greenbuilding
Il drone della Nimbus è stato inventato a Torino ed è l'ultima novità in tema di green economy. Il robot permette di comunicare il dato reale dell'efficienza complessiva e segnalare eventuali malfunzionamenti dei pannelli di un impianto
La startup che ha lanciato quest'idea è di Boston e permette alle persone di comprare, o condividere, un pannello solare, in un parco che nascerà nel 2016. Al momento il progetto ha appena finito di raccogliere i fondi tramite la piattaforma Indiegogo