Jessica Burgess si è dichiarata colpevole di aver violato la legge sull'aborto del Nebraska, negli Stati Uniti. Sua figlia, che all'epoca dei fatti aveva 17 anni, è stata condannata a 90 giorni di carcere
Per la piccola Mila si è mossa anche l'Onu, dopo che la autorità avevano vietato in un primo momento l'interruzione di gravidanza. Il monito della Conferenza episcopale: "No alla cultura della morte"
La giovane Celeste B. è stata condannata a 90 giorni di carcere e due anni di libertà vigilata per aver bruciato e seppellito il feto che aveva abortito prendendo una pillola della madre
Nuova vittima del divieto di interruzione di gravidanza. Il governo accusa i medici di negligenza, ma negli ospedali si negano le cure mediche per non essere perseguiti
Il Paese in autunno si recherà alle urne e l'opposizione sta provando ad alzare il livello dello scontro denunciando quella che ritiene una involuzione democratica e l'erosione dei diritti civili dei cittadini
È la proposta portata avanti dal Governo di coalizione danese e avrebbe già ampio consenso. L'idea è di uniformare l'età in cui è possibile abortire all'età del consenso
Un gruppo di femministe ha interrotto la presentazione dell'autobiografia dell'esponente del governo Meloni, criticata per le sue posizioni sull'aborto. FdI contro il direttore Lagioia
La ragazza, 16enne, è stata portata in ospedale a causa delle lesioni subite. A carico del ragazzo è stata eseguita un'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari
Tranne in nazioni come Malta e Polonia l'accesso all'interruzione di gravidanza è consentito in gran parte d'Europa, ma ci sono diversi impedimenti che rendono la pratica difficile per molte donne
Le associazioni, che sono schierate frontalmente contro un provvedimento che viene considerato un regalo agli antiabortisti, denunciano che il problema è chi gestisce questi fondi
Un'attivista polacca ritenuta colpevole di aver fornito a una donna che si era rivolta a lei delle pillole abortive. Nel Paese, governato dagli alleati di Meloni, una delle leggi più restrittive sull'interruzione di gravidanza dell'Ue
Approvata la legge, la prima in Europa, che consentirà alle donne di mettersi in malattia nei giorni rossi del mese. Nuove norme anche su aborto e cambio di sesso
Dopo che tutte le cliniche della sua provincia si sono rifiutate di interrompere la sua gravidanza a causa delle nuove regole restrittive della nazione, la giovane è dovuta andare a Varsavia
Le pillole abortive sono diventate più ricercate sulla scia della decisione della Corte Suprema dello scorso anno che ha annullato il diritto federale all'aborto
In 5 Stati erano stati organizzati referendum in materia e in tutti ha vinto la libertà di scelta contro le restrizioni imposte dai Repubblicani in seguito alla sentenza di giugno della Corte Suprema
Dopo il passo indietro di 50 anni sul diritto delle donne, Biden vuole trasformare la sfida alle urne in un referendum sulla libera scelta di interrompere la gravidanza. E gli Stati ultraconservatori giocano a suo favore