Uomini in tenuta mimetica hanno interrotto l'esibizione a San Pietroburgo e sono saliti sul palco spegnendo la musica e invitando tutti ad uscire. L'artista è stato fermato e poi rilasciato poco dopo
L'azienda ha deciso di cancellare dalla sua piattaforma di streaming la puntata incriminata per non scontentare Pechino, è la seconda volta che una cosa del genere accade
Una ragazza ha accusato la polizia cinese di aver costretto lei e alcuni suoi amici a firmare mandati di arresto in bianco e di averli trattenuti in luoghi segreti a seguito della loro partecipazione alle proteste dello scorso autunno
Prima della partita col Giappone i giocatori tedeschi hanno protestato contro la censura imposta su tematiche Lgbt+, ma il loro governo ha siglato un'intesa per l'acquisto di Gnl da Doha per 15 anni
Nel Paese l'interruzione di gravidanza è vietata ma non se si è vittime di violenza. Il diritto è stato alla fine concesso solo dopo una lunga battaglia legale e sono stati indagati i giornalisti che hanno raccontato il fatto
L'autorevole Le Monde prima pubblica e poi rimuove un pezzo che criticava il presidente. Melenchon: “Crolla un giornale che era un punto di riferimento”
E' il più venduto degli ultimi dieci anni in Russia. E' stato condannato in base alla legge sulla censura approvata a marzo per avere gettato discredito sull'esercito. L'autore è fuori dal Paese: "Sono pronto a ripetere tutto quello che ho detto. Fermate la guerra"
Sono diversi gli esempi di espressioni di lealtà che si sono intensificati in vista del Congresso nazionale, quando il presidente cinese Xi riceverà un terzo mandato
Un saggio dello studioso Hu Wei suggeriva di non appoggiare la guerra in Ucraina per evitare l'isolamento internazionale, che farebbe male anche all'economia. Ma è stato bollato come "sconsiderato e pericoloso"
Il presidente Macron si era offerto di darle protezione in Francia ma lei preferisce rimanere nonostante si dica "estremamente preoccupata" per la sua sicurezza
La decisione dopo la censura delle foto dell’artista giapponese Nobuyoshi Araki che mostrano un seno. Anche Instagram oscurò un dipinto di Rubens, Facebook la Venere di Willendorf di 25mila anni fa
L'assurdo stratagemma usato dal vice sceriffo David Shelby per impedire la pubblicazione di un filmato girato dall'associazione Anti Police-Terror Project. Non è la prima volta che accade. Si tratta solo di casi isolati?
Mikhail Romanov Valentinoviсh, esponente del partito di Putin, ritiene che le immagini diffuse dalla casa di moda italiana violino la legge russa che vieta la “propaganda sulle relazioni sessuali non tradizionali”
La lobby di Facebook e Twitter chiede a Bruxelles di non rendere obbligatoria la rimozione di contenuti 'dannosi'. Tale onere, secondo le piattaforme online, potrebbe limitare la libertà d'espressione degli utenti
Il China Daily, organo d'informazione vicino al governo, ha eliminato un passaggio di una lettera di 27 ambasciatori europei in cui si faceva ricondurre la nascita della pandemia a Wuhan. Nonostante la "correzione", Bruxelles ha acconsentito alla pubblicazione del testo
Il premier conservatore si veste da censore: "inaccettabile nel 2018 che un ministro abbia relazioni con i suoi dipendenti". Dietro alla decisione lo scandalo del suo vice, sposato con 4 figli, e che ha lasciato incinta la sua addetta stampa