Un refuso nella scritta sul social fatta da Petr Fiala crea una inconsapevole gaffe, che fa venire in mente il fatto che la leader di Fratelli d'Italia vuole essere chiamata "il presidente" e "il premier"
Nella prima dichiarazione rilasciata domenica Meloni ha scelto di far precedere il titolo formale di "Presidente del Consiglio" dall'articolo maschile "il", anziché dal femminile "la". E lo stesso ha fatto in una lettera letta in parlamento lunedì
La compagnia britannica si sta da tempo battendo per rendere il luogo di lavoro "accogliente e inclusivo" e per "difendere l'individualità" del suo personale
Il Messia “è al di là dell'umano, del maschile e del femminile” dunque essere in disaccordo con la sua proposta "significherebbe essere in disaccordo con ciò che Egli ha detto in passato"
Oltre al maschile 'il' e al femmine 'elle' arriva ora 'iel'. Ma diversi politici e linguisti insorgono e parlano di colonizzazione della culturale americana
Il gruppo Lufthansa ha deciso di abolire il saluto "Signore e Signori" per accogliere i passeggeri a bordo dei propri aerei, adottando formulazioni neutre rispetto al genere.
Per Amnesty International i reati di genere sono raddoppiati durante la crisi del Covid-19. Ma Budapest non cambia opinione. Orban: "Quel testo promuove ideologia gender e immigrazione clandestina"
Secondo Procaccini la risoluzione votata da Lega, M5s, Pd e metà Forza Italia “stravolge i principi della Convenzione di Istanbul", e "introduce una incredibile serie di categorie e sottocategorie sessuali”
Scrivere che è 'naturale' che le donne guadagnino meno è "retrogrado e completamente falso". Alessia Mosca presenta l'iniziativa #MaiPiùSenza per porre l'inclusione delle donne al centro della campagna elettorale e del programma Pd. E attacca il direttore de Il Giornale
Italia, Spagna e Francia sono i paesi Ue in cui si registra una più alta percezione della diseguaglianza sul posto di lavoro. La politica? Una cosa da uomini.
"Ci sono delle truffe culturali che si fa presto a far circolare ma ci vuole un po' di più a debellare". Lo ha affermato il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, commentando, a margine di un convegno a Genova, l'approvazione, da parte del Consiglio regionale della Liguria di due mozioni contro la 'teoria gender' nelle scuole
Per ottenere il cambio di sesso all'anagrafe non è obbligatorio l'intervento di adeguamento degli organi sessuali: lo ha stabilito la Cassazione, che ha accolto il ricorso sul caso di una persona trans
Associazioni di genitori e movimenti pro famiglia sabato 20 giugno a Roma per dire no all'introduzione dell'educazione di genere a scuola e alle unioni civili tra persone dello stesso sesso