La plastica 'inquina' il nostro corpo, trovata nelle feci umane in 8 Paesi (tra cui l'Italia)
Uno studio condotto dall'università di Vienna lancia l'allarme: "Le particelle più piccole possono contaminare il sangue e finire nel fegato"
Uno studio condotto dall'università di Vienna lancia l'allarme: "Le particelle più piccole possono contaminare il sangue e finire nel fegato"
Secondo una ricerca condotta a Civitavecchia. Dopo il caso della macchia di carburante vicino alla Corsica, Cittadini per l’aria chiedono l'istituzione di una Emission Control Area per tutelare il Mediterraneo
Uno studio mette sotto accusa il comparto: la stragrande maggioranza della navi che trasportano turisti in giro per i mari usa ancora un tipo di combustibile dall’elevato impatto inquinante: 3500 volte più dannoso del diesel
Secondo uno studio comporta una "enorme" riduzione delle capacità cognitive, provocando l'equivalente di una riduzione del livello di educazione scolastica di un anno
Un report dell'agenzia dell'ambiente Ue afferma che siamo al di sotto della media comunitaria, solo il 58% sono in buono stato. In Europa oltre la metà di laghi e fiumi sono inquinati, il commissario Vella: "Servono sforzi da parte di tutti"
A coordinare il progetto il ricercatore italiano Paolo Corradi. Ieri, il lancio di Sentinel 3b che permetterà di avere maggiori dettagli sulla presenza dei rifiuti nell'acqua. Ma anche un monitoraggio migliore sugli incendi
Lo rivela un report del Climate Action Network. Sotto accusa il sistema Ue di scambio di quote di emissione. Che da incentivo a ridurre l'impatto sull'ambiente è diventato un modo per trarre profitto. Inquinando
Bruxelles punta a ridurre la Co2 rilasciata nell'atmosfera del 20% rispetto ai livelli dl 2008 entro il 2030
Le nuove misure, che dovrebbero entrare in vigore in estate, si attiveranno quando verranno rilevati valori elevati di polveri sottili per due giorni consecutivi. Oltre alle misure anti-traffico, vietato anche l'uso di stufe a legna
84.400 morti, 12 mila in più della Germania e 30 mila in più di Francia e Regno Unito. E gli ultimi dati dell'Agenzia Ue per l'ambiente del 22 febbraio indicano un aumento di polveri sottili e dei gas di scarico di auto e tir. Il grillino Pedicini contro il PD: "è il partito dello smog, intervenga Bruxelles"
Il ministero dell'Ambiente ha inviato alla Commissione europea l'elenco delle misure necessarie a evitare i superamenti dei limiti per le emissioni in atmosfera. In totale 5 miliardi, di cui 4,5 per i mezzi di tarsporto pubblici e 800mila per gli impianti di riscaldamento. Il nostro paese rischia il deferimento alla Corte Ue
Legambiente pubblica il rapporto "Che aria tira in città: il confronto con l'Europa", basato sui dati OMS. Il risultato è impietoso: le città italiane sono le più inquinate da polveri sottili. Martedì a Bruxelles ultima chiamata per evitare di finire di fronte alla Corte di Giustizia Ue
L'eurodeputato della Lega Nord Lorenzo Fontana chiede l'intervento della Commissione Ue
La mappa sulla qualità dell'aria elaborata dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA): le città italiane sono tra le peggiori in Ue per livelli medi di particolato fine. Vicenza e Cremona superano il valore limite, male anche Milano
A Roma si punta ad ammorbidire la direttiva approvata nel 2019. I punti contestati sono le rigidità di Bruxelles sulla plastica biodegradabile e i prodotti in carta rivestiti in polimero. A che punto è l'interlocuzione con l'Europa
Accade in Turchia: l'allarme degli ambientalisti
La direttiva Sup della commissione europea, approvata nel 2019, prevede lo stop al commercio di tutti quegli articoli monouso per i quali esistono alternative sostenibili. Ma dopo le proteste di alcuni Stati membri (Italia in testa) potrebbe essere introdotto un criterio basato sul peso, almeno per i prodotti misti
Il Mar di Marmara è ricoperto da una distesa di materiale mucoso. A rischio l'ecosistema marino senza ossigeno. Nel fenomeno incide il riscaldamento globale
Spesso l'industria alimentare risulta insostenibile per gli ecosistemi del pianeta. Le nostre abitudini alimentari, e quindi ciò che mangiamo, contribuiscono in maniera significativa non solo sulla nostra salute ma anche sull'ambiente
Da Rentokil Initial un nuovo dispositivo per la purificazione dell’aria con filtro HEPA e ai carboni attivi
Secondo uno studio commissionato dalla Ong per la mobilità pulita Transport & Environment, la guida in modalità ricarica della batteria sarebbe più inquinante: ''Emissioni fino all'89% in più di quanto dichiarato''
Secondo una ricerca del Cnr, escludendo le zone di assembramento, la probabilità di maggiore trasmissione del Sars-Cov-2 all'area aperta in zone ad elevato inquinamento atmosferico appare essenzialmente trascurabile
La madre ha lottato a lungo per far riconoscere la vera causa della morte Ella Kissi-Debrah, deceduta a nove anni nel febbraio 2013 per insufficienza respiratoria acuta. Viveva a Londra in prossimità di strade altamente inquinanti
Particelle di dimensioni fino a cinque millimetri sono state raccolte da donne in gravidanza. La presenza di queste microplastiche è motivo di grande preoccupazione
Arriva una soluzione, pratica e innovativa, per far fronte ad un’aria carica di batteri, polveri ed allergeni