“Si è visto come alterazioni del microbiota intestinale abbiano un impatto significativo sullo sviluppo delle malattie cardiovascolari. Pertanto, i probiotici di ultima generazione, agendo direttamente sulla flora batterica, potrebbero diventare uno nuovo strumento utile per prevenirle”. L'intervista al microbiologo Marco Toscano
Dieta che non funziona, sarà forse colpa dei batteri all'interno dell'intestino? Ebbene sì, il microbiota potrebbe essere la causa di una dieta che non produce i risultati sperati. Ecco perché e quali sono i rimedi
Non basta la motivazione, la costanza e l'allenamento per avere successo nel mondo dello sport, occorrono anche batteri specifici. È questo quanto emerso da una ricerca scientifica della Harvard Medical School
Depurative, disintossicanti e diuretiche, le ciliegie sono ricche di proprietà benefiche sia per la nostra salute che per la nostra bellezza. Scopri quali sono