Due navi ong in arrivo sulle coste italiane: le mosse del ministro dell'Interno
Il governo Meloni, che non vuole cedere alle richieste di sbarco di quasi mille naufraghi sulle coste italiane, incassa l'apertura di Francia
Il governo Meloni, che non vuole cedere alle richieste di sbarco di quasi mille naufraghi sulle coste italiane, incassa l'apertura di Francia
Il ministro dell'Interno Piantedosi: "Se sono su imbarcazioni straniere si può vietare lo sbarco in Italia". Ma i numeri mostrano che dei 79.000 arrivati nel 2022, quelli salvati dalle navi umanitarie sono appena 10.000. Meloni chiede di riattivare la missione contro i trafficanti. Ma fu affossata dalla Lega. E i decreti flussi, così come sono, non funzionano
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture si è complimentato con l'intervento del titolare del Viminale contro le navi Ocean Viking e della Humanity 1. Intanto gli sbarchi continuano, il sindaco di Pozzallo: "Con questo atteggiamento rischiamo il caos"
Una dozzina di Ong, tra cui il Wwf, hanno inviato alla Commissione europea una richiesta formale di revisione del testo
Msf, Sos Méditerranée e Sea-Watch lanciano un appello a Bruxelles: servono "urgentemente" mezzi di ricerca e soccorso
Un gruppo di dottori e attivisti per i diritti umani accusa l'ong di trarre "profitto da immagini di sfruttamento". La replica: "Nessun lucro, ma affronteremo questo problema”
Chernigivske, la "bionda" più popolare a Kiev, sarà commercializzata in Europa dal gigante belga Ab InBev. Attesi ricavi per 4,5 milioni di euro
Il fermo era avvenuto da parte di forze di sicurezza nella sua abitazione ad Addis Abeba
Nella notte il salvataggio in acque maltesi "Vergogna che La Valletta non sia intervenuta"
I volontari dell’ong Sos Méditerranée ieri notte hanno salvato 369 persone, che sono andate ad aggiungersi ai soccorsi dei giorni scorsi. Ma nessun Paese ha ancora dato il permesso di attraccare
Uno dei gruppi per i diritti umani più noti e influenti al mondo punta il dito contro Tel Aviv: "Mantiene un deliberato dominio della popolazione ebraica su quella araba"
La bolla dell'Ue ha un problema:“ci sono troppi bianchi e il settore verde è complice”. Questo è quanto affermano le attiviste che hanno lanciato il movimento #GreenBrusselsSoWhite
Ok degli eurodeputati al testo che blocca i fondi ai Paesi che non collaborano sulle politiche migratorie europee. Le associazioni non ci stanno: "L'assistenza non deve avere condizioni"
L'artista britannico ha anche dipinto l'esterno dell'imbarcazione della ong tedesca Sea Watch, che nella sua prima uscita ha soccorso un barcone con 89 persone nel Mediterraneo centrale. Adesso si cerca il porto sicuro per sbarcarli
Il presidente apre le porte del Parlamento europeo alle ong e invita l'Ue a ritrovare "il coraggio che fu dei nostri fondatori". "La democrazia non è passata di moda - aggiunge - le persone e la società civile sono il motore del progetto europeo"
Le ong Medici senza frontiere, Mediterranea Saving Humans, Open Arms e Sea Watch scrivono al commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa. E contestano il decreto del governo che ha di fatto bloccato gli sbarchi dei migranti salvati da imbarcazioni non italiane
Secondo il fondatore: “L’Europa sta usando il Mediterraneo come il fossato di un castello e fa affogare tutti coloro che cercano di attraversarlo”. Un team di ricercatori spera di mettere a punto un sistema di intelligenza artificiale per individuare i barconi
La capitana gioisce per il dissequestro amministrativo della Sea Watch 3: "Giustizia è fatta". Frontex: "Bene proposta italiana su navi umanitarie nel Mediterraneo, servono regole comuni"
A Helsinki vertice Ue sull'immigrazione. Il vicepremier chiede stretta sulle ong, più rimpatri e il superamento delle norme sul primo porto di approdo. Ma con l'Italia si schiera solo Malta. Mentre Francia e Germania pensano a una 'coalizione di volenterosi'. Per l'estate
Da Berlino appello a Bruxelles affinché appronti un piano di evacuazione delle persone detenute nei centri libici e rilanci le operazioni di salvataggio interrotte con lo stop alla missione Sophia. Intanto, il ministro Seehofer invita Salvini ad aprire i porti ai soccorritori
La missione Sophia sospesa per 6 mesi, come richiesto dal leader della Lega e proprio nel periodo più caldo delle partenze. Dopo la stretta sulle ong, il destino di chi affronta la rotta del Mediterraneo centrale nelle mani della guardia costiera libica
Il Consiglio d'Europa riconosce gli sforzi sui centri d’accoglienza (dei precedenti governi), ma chiede maggiore protezione per minori e vittime di tratta
Gli eurodeputati M5s sollevano il caso della gestione delle risorse europee per progetti di cooperazione internazionale. Secondo i giudici contabili, carenze nei controlli da parte dell'Ue e delle Nazioni Unite
Appello di 18 organizzazioni affinché si consenta lo sbarco dei 48 migranti da 13 giorni bloccati su due navi che al momento si trovano in acque maltesi
L'eurodeputata del Pd lancia un appello a favore della nave bloccata al porto di Malta