"Sui 200 miliardi di investimenti del Pnrr all’acqua è destinato tra l’1 e il 2% della torta. Non possiamo solo inseguire le emergenze", ha dichiarato Erasmo D’Angelis, segretario generale dell’Autorità di bacino dell’Italia centrale
A luglio scade lo sconto sul carburante, mentre lavoratori e imprese chiedono ulteriori sostegni. Ecco perché lo scontro con i frugali potrebbe riaccendersi
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza vuole cambiare il nostro servizio sanitario, a partire dalla “vicinanza” delle cure ai cittadini: come? Dopo le Asl e le Usca arrivano i COT, l'IFoC e le UCA
Nel 2021 sono stati compiuti interventi per 5,1 miliardi a fronte dei 13,7 miliardi previsti. L’inflazione fa crescere i costi di realizzazione del Pnrr, ma la Commissione chiude alle modifiche del Piano
Una vera e propria ‘apocalisse’ si abbatte sull’edilizia, settore che contribuisce per il 22% al Pil dell’Italia: si rischia la paralisi del Paese. Come è possibile affrontare questa emergenza? Lo abbiamo chiesto a Gabriele Buia, presidente dell’Ance
Si può partecipare alla selezione per un posto di lavoro negli uffici pubblici, a tempo determinato o indeterminato, solo attraverso la registrazione al portale inPA. L'esame di ogni candidato dovrà valutare anche la conoscenza di almeno una lingua straniera. Ed è potenziato il valore delle caratteristiche comportamentali e attitudinali
Il Governo ha approvato il pacchetto di 41 norme per snellire le procedure legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Interventi su più temi: dal fisco al lavoro nero, dalla giustizia all'uso dei beni confiscati. Cosa prevede
C'è 1 miliardo di euro diviso in due distinte linee di azione per aiutare i borghi: Funzionerà? I dubbi arrivano direttamente dai territori, con alcuni rappresentanti intervistati da Today
Il numero di nuovi dottori di ricerca è calato del 40% in circa 10 anni, tra il 2008 e il 2019. Solo una donna su 5 sceglie studi scientifici. Il piano di Draghi per invertire la tendenza
Nel mirino le clausole ai bandi del Pnrr. Andrea Orlando (Pd): "Tutti i datori di lavoro che hanno rapporti con la Pubblica amministrazione dovrebbero essere obbligati ad assumere almeno il 30% di donne e giovani"
Sul tavolo ci sono dossier importanti come il caro bollette, il Pnrr, il fisco e le pensioni, ma dopo l'estate i partiti guarderanno soprattutto alle elezioni politiche 2023, quando forse nessuno dei ministri draghiani sarà candidato. Nessun "patto di legislatura", ma il premier dovrà dimostrare di non essere indebolito
Il governo si aspetta la nuova tranche di finanziamenti, ma la Commissione ha due mesi di tempo per decidere se erogarla, sospenderla o tagliarla. Madrid si è mossa prima e ha già incassato 10 miliardi
Da oltre un anno, la presidente della Commissione non perde occasione per esprimere vicinanza e apprezzamento verso il nostro Paese. Ma tra Roma e Bruxelles non è tutto rose e fiori
Il Connecting Europe Express partito da Lisbona e arrivato a Parigi dopo oltre 120 soste in 26 Paesi diversi. Nel nome di un futuro del trasporto Ue sempre più spostato sui binari