Il finanziamento ai partiti italiani preoccupa Bruxelles: "Scappatoie significative, va cambiato"
Nel suo rapporto sullo stato di diritto, la Commissione Ue chiede al governo di affrontare il problema. Raccomandazioni anche su giustizia e media
Nel suo rapporto sullo stato di diritto, la Commissione Ue chiede al governo di affrontare il problema. Raccomandazioni anche su giustizia e media
Mentre si aspetta lo stato di emergenza, cosa sta facendo la politica per rimediare alla crisi della siccità? Today ne ha parlato con due membri delle commissioni Agricoltura e Ambiente della Camera dei Deputati e del Parlamento europeo
L'ok della Commissione europea allo status di candidato all'accesso, ma a certe "condizioni". Ora la palla passa agli Stati membri
A Strasburgo la discussione finale sul salario minimo: si decide sui requisiti di base per dare "un livello di vita dignitoso ai lavoratori e alle loro famiglie". L'Italia è tra i pochi paesi in Europa a non avere una legge sul salario minimo
Collega il territorio al resto dell'Europa, dando informazioni e voce ai cittadini. Ecco le iniziative dell'ufficio Europe Direct di Trani
Marco Cappato presenta in esclusiva a Today Eumans. "L'Ue deve cambiare per rispondere alle minacce del futuro". L'intervista
Italia e Unione Europea lavorano per ridurre l'importazione di gas russo e abbassare le bollette: le misure necessarie
Il progetto, che è in un limbo da decenni, potrebbe avere un'inaspettata accelerazione, sulla scia di quanto sta accadendo alle porte dell'Unione
Il Parlamento europeo chiede che Kiev abbia lo status di candidato all'ingresso nel blocco. Ma un suo report del 2020 spiegava i rischi dell'allargamento
Il Paese si sta avvicinando all’Occidente, ma i binari d’ingresso in Europa e nell’Alleanza atlantica hanno diverse chance di successo
L'Unione Europea intende ritirare le restrizioni imposte ai viaggiatori degli Stati membri. L'imposizione di misure come la quarantena o il tampone non dipenderà più dall'area geografica ma dallo stato vaccinale
L'adozione della tassonomia posticipata dalla Commissione che spiega: "Diamo modo ai paesi membri di ragionare ancora sulla loro posizione"
Dal punto di vista economico le cose stanno andando peggio per il paese. Le mani libere hanno però permesso di ottenere diversi vantaggi
L'Ungheria era uscita dal meccanismo di acquisto comune, affidandosi alle scorte di Sinopharm e Sputnik. Ma la diffusione della variante Omicron gli ha fatto cambiare idea
Il Parlamento ha approvato un pacchetto di regole volte a contrastare il monopolio dei giganti digitali e proteggere gli utenti dalla disinformazione e dai contenuti pericolosi
Dalle parole nei Trattati alle azioni dei giorni nostri, un riassunto dell’azione di Bruxelles
I risultati di un sondaggio nell'ambito del progetto 'CommEUnication - Coinvolgimento dei giovani per comunicare l'Unione Europea', avanzato dal Programma "Europa per i Cittadini"
Sullo sfondo del primato nazionale le battaglie su Green deal e finanziamenti europei. Che non interessano solo Varsavia
Cos'è la nuova galassia virtuale. E perché Zuckerberg punta sull'Ue
Su vaccini e passaporto verde, il Capodelegazione Pd al Parlamento Europeo Brando Benifei dice a Today.it: "Con Draghi nella direzione giusta". L'intervista
Intervento degli eurodeputati contro la legge che non prevede alcuna eccezione nemmeno in caso di stupro o incesto. Il centrodestra italiano si compatta contro la risoluzione
Austria, Danimarca e Repubblica Ceca anticipano le scelte prima del vertice ministeriale sulla crisi. Bruxelles non garantisce una quota di ingressi agli afghani e rimanda la gestione dei migranti a “un forum di alto livello”
Lo dice il capo della diplomazia Ue, Josep Borrell. Che ringrazia Italia, Spagna e Francia per il lavoro di evacuazione dall'Afghanistan
Nelle varie sedi delle istituzioni europee oltre 30mila dipendenti hanno la residenza all'estero. Che adesso vorrebbero sfruttare per lavorare a distanza