La mamma che manda la droga al figlio in carcere nascondendola nei peperoni
E' stata scoperta della polizia penitenziaria, che l'ha arrestata. Il sindacato Sappe: "Non è un caso isolato"
E' stata scoperta della polizia penitenziaria, che l'ha arrestata. Il sindacato Sappe: "Non è un caso isolato"
Tre detenuti sono riusciti così a scappare dalla propria cella. Due sono stati individuati e riportati nel penitenziario, uno è scappato. Chi è e perché era stato arrestato
Un gruppo di detenuti della casa circondariale di Cremona ha incendiato le celle, pare per protestare a causa della mancata somministrazione di uno psicofarmaco
Va avanti l'iter della proposta di legge che punta a promuovere il modello delle case famiglia e ad escludere che le madri e i figli conviventi di età inferiore ai sei anni restino reclusi
Un ddl in discussione alla commissione Giustizia del Senato prevede la realizzazione di spazi ad hoc con massima privacy. Un'opportunità da dare anche a chi è al 41 bis. E' polemica per i costi e per la sicurezza
Il protagonista della storia sarebbe un uomo libero, di 38 anni, che non aveva alcuna pena da scontare e non doveva neppure costituirsi per un reato.
Prese in affitto 300 celle per un costo di 15 milioni di euro l'anno. Al termine della pena il Paese balcanico espellerà i carcerati
Autori dell'aggressione sarebbero altri due carcerati. L'episodio denunciato dal sindacato Sappe: "Frutto dello scellerato smantellamento delle politiche di sicurezza"
Due donne sono in attesa di un bimbo dopo un rapporto consensuale con una “collega”. I fatti in una prigione del New Jersey
Sono stati incendiati materassi e ci sono stati scontri con gli agenti in servizio nel penitenziario. I carcerati sono stati trasferiti e il ministero della Giustizia ha disposto un'ispezione per accertare quanto accaduto
L'ong britannica Korea Future ha lanciato un archivio online che raccoglie episodi di violazioni dei diritti umani
Era in carcere a Como con l'accusa di aver minacciato, gettato a terra e rapinato due anziani. La clamorosa evasione del 12 marzo e la caccia all'uomo nelle montagne sopra il lago di Como
All’emergenza sanitaria si lega quella relativa al sovraffollamento
Loredana Graziano, a cui sono stati inflitti 30 anni per l'omicidio del pizzaiolo Sebastiano Rosella Musico, ha trascorso sinora solo pochi giorni in cella per una gravidanza e per la nascita della bambina. Il pm aveva chiesto la reclusione in una comunità dove portare pure la piccola
Proteste senza sosta da oltre una settimana, in tutto 67 persone sono rimaste ferite, di cui 44 agenti. A far scoppiare i disordini la violenta aggressione in carcere ai danni dell'indipendentista Colonna
L'uomo è atterrato sabato mattina all'aeroporto di Fiumicino con un volo di linea della compagnia aerea Turkish Airlines, proveniente da Istanbul. Era in stato di detenzione da 361 giorni
L'imprenditore è bloccato da 11 mesi in Sudan. C'è l'accordo: i soldi raggranellati grazie a una raccolta fondi lanciata da Unioncamere Veneto. Tutto iniziò con una partita di trasformatori difettati
Cartabia: "La nostra meta ideale è mai più bambini in carcere". Numeri limitati, ma tema importante: come stanno le cose e quali sono criticità. Varie associazioni che si occupano di carcere domandano di cambiare la legge 62 del 2011
Un 49enne e un 35enne nel pomeriggio di ieri hanno scavalcato il muro di cinta del carcere di Varese e si sono dati alla fuga. Erano dietro le sbarre per reati contro il patrimonio
Tutti i numeri su carceri e minori pubblicati da Antigone nel VI Rapporto sulla giustizia minorile in Italia
Lo stabilisce la Corte Costituzionale che ritiene il visto una "irragionevole compressione del diritto di difesa". Il controllo presuppone anche la collusione del legale
Ribaltata la sentenza su Ben John, 22enne ex studente di Lincoln, in Inghilterra, considerato un suprematista bianco con idee neonaziste
I numeri forniti dal ministro della Giustizia, Marta Cartabia, intervenendo al Senato: "È una condizione che esaspera i rapporti tra detenuti e rende assi più gravoso il lavoro degli operatori penitenziari"
Secondo l'ultimo report del ministero della Giustizia, i detenuti positivi sono 1.532 su un totale di 53.561. La settimana scorsa erano 804. Il sindacato di polizia Spp: "Situazione al limite"