Gli Stati generali della natalità, istituzioni e mondo delle imprese per bloccare l’inverno demografico. Gigi De Palo a Today.it: "La nascita di un figlio è la seconda causa di povertà, serve una fiscalità che tenga conto dei carichi famigliari"
Il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti starebbe lavorando a una "proposta politica" per il futuro demografico del Paese. Il sottosegretario Bitonci: "Detrazione da 10mila euro per i figli a carico fino alla fine degli studi universitari"
A raccontare la sua storia è la sorella Silvana: "Ora c'è una dottoressa che la sta seguendo. Speriamo ce la faccia. Siamo preoccupatissimi. I medici ci chiedono pazienza. Dobbiamo aspettare, pregare e sperare"
"Ho 13 figli e in casa c'è sempre un grande viavai, ma non potrei essere più felice: la mia secondogenita ha ereditato la mia passione per la maternità e ha altri 9 figli suoi" spiega l'inglese Tracy Lewis
La richiesta per il contributo corrisposto direttamente dall'Inps può essere presentata dal genitore del minore, nato o adottato, per due motivi. E per ottenerlo sono necessari alcuni requisiti
La madre, di 37 anni, ha contagiato le figlie di 10 con la sua passione: adesso due su tre hanno i capelli più lunghi rispetto alla loro stessa altezza
L'uomo è molto più grande della figlia di 23 anni, a maggior ragione lei aveva tenuto segreta la relazione di sesso occasionale. Ma adesso cambia tutto
I nuovi dat Istat sul declino demografico sono allarmanti: tutte le proposte dai programmi elettorali dei partiti per risolvere il problema, in vista delle prossime elezioni del 25 settembre
Questo l'importo medio necessario per mantenere un minore secondo i calcoli di Bankitalia. Un dato stabile negli anni tra il 2017 e il 2019, mentre nel 2020 la spesa media è scesa a 580 euro a causa delle restrizioni Covid