Gli esperti rassicurano sull’incidenza dei contagi in classe, ma avvertono sull’importanza dei test per chiunque riporti sintomi e del tracciamento dei contatti. Apprendimento a rischio nell'anno scolastico che sta per cominciare
A fine 2019 il passivo privato era circa il 264% del Pil nazionale, contro il 110% delle imprese e dei cittadini italiani. In un report di febbraio la Commissione europea evidenzia i rischi per la sostenibilità economica
La proposta della Sinistra Gue “per assicurare necessità di base durante emergenza”. Richiesto anche il divieto di vendite allo scoperto e degli attacchi speculativi in Borsa
Formalmente, Atene è uscita dal piano di salvataggio dell'ex Troika. Ma di fatto, resta ancora appesa ai diktat dei creditori della zona Euro. Che chiedono a Tsipras di abolire lo stop ai pignoramenti delle abitazioni delle famiglie insolventi con le case. In cambio dello sblocco di 1 miliardo
Anche nelle mense francescane in giro per l’Italia nell’ultimo anno è cresciuto il numero di persone che vi si è rivolto per avere un sostegno. Il racconto di Loredana, madre di tre figli e con un lavoro precario, e del direttore dell'Antoniano di Bologna
Alla fine del video, dopo aver cercato di stabilire un contatto, la gorilla prende il suo cucciolo e lo stringe proprio come la visitatrice Emmelina stava facendo con il suo piccolo Canyon
Il 'bonus' varierà in base al reddito fino ad un massimo di 250 euro al mese per ogni figlio. Ma i tempi per varare i decreti legislativi sono troppo stretti, la misura andrà a regime solo a gennaio 2022
Il vicepresidente di Forza Italia si è scusato e anche provato a difendersi dicendo di essere stato frainteso, ma non è bastato a placare l'ira della collega che parla di parole tardive e che non convincono
Ad accorgersene la madre dello sposo che ha notato una voglia sul corpo della nuora uguale a quella della sua bambina scomparsa tanti anni prima. Per fortuna non sono consanguinei poiché lui era stato adottato
La situazione in Kuwait è così grave che il governo è dovuto intervenire con una fatwa (un’opinione legale sulla legge islamica) per chiarire alcune questioni
"Era estremamente difficile per me ottenere il sostegno di cui avevo bisogno dai miei genitori, quindi dovevo rivolgermi ai miei fratelli maggiori; di fatto sono loro ad avermi fatto crescere”