Lavorare 4 giorni a settimana con lo stesso stipendio: l'esperimento di Luxottica
Per 20 settimane l'anno 20mila dipendenti restano liberi dal venerdì alla domenica, a parità di salario: come funziona il progetto della settimana corta
Per 20 settimane l'anno 20mila dipendenti restano liberi dal venerdì alla domenica, a parità di salario: come funziona il progetto della settimana corta
A livello nazionale gli occupati sono ancora in vantaggio, ma in diverse zone, soprattutto al Sud, il sorpasso è già avvenuto
In Belgio, la misura è in vigore da quasi un anno, ma i lavoratori sono scettici sulla sua utilità
Il servizio sanitario pubblico norvegese mette sul piatto della bilancia opportunità che sembrerebbero davvero difficile rifiutare. Negli ultimi tre anni ben 7mila infermieri hanno già lasciato l'Italia
L'emendamento alla legge sul salario minimo e lo spauracchio del ritorno alle "gabbie salariali" e alle retribuzioni differenziate a seconda del luogo. Proviamo a fare chiarezza
La storia di Antonino Aloisio, commerciante di Santo Stefano Briga, in provincia di Messina. Prima il grave lutto a causa del Covid, poi il rischio di perdere il lavoro. Il 30 novembre non avrà più la licenza a causa della mancata agibilità del locale. Colpa di una stanzetta di pochi metri quadri risultata irregolare. "Sette anni fa abbiamo aperto senza problemi, adesso rimarrò disoccupato con due figli a carico"
Il Tribunale di Milano ha condannato Atm, l'azienda di trasporti di Milano, alla reintegrazione e al risarcimento
Clamoroso retroscena nell'inchiesta sul tragico incidente sul lavoro che ha portato alla morte dell'operaia 26enne dell'azienda Bocon di Pieve di Soligo. La Procura di Treviso, con il pubblico ministero Francesca Torri, ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Manca manodopera nell'edilizia e nell'assistenza sanitaria. Bruxelles vuole attrarre lavoratori qualificati fuori dall'Ue facendo evitare traversate in mare e viaggi a rischio
Si tratta di un sostegno una tantum da 550 euro destinato a chi ha un'attività di lavoro discontinua (il così detto part time ciclico). Con il decreto Anticipi il governo ha confermato l'indennità e allargato la platea. I termini per le domande sono riaperti anche per il 2022
L'annuncio pubblicato sulla piattaforma Catawiki: dopo l'esperto di Pokémon, adesso il sito è alla ricerca di un appassionato di mattoncini da inserire nel team
Dieci indagati a Bari. Uno di loro avrebbe frequentato regolarmente una palestra
La società lombarda di trasporto pubblico, Autoguidovie, ha deciso di premiare i propri dipendenti che riusciranno a portare un collega autista a lavorare in azienda: c'è bisogno urgente di queste figure professionali
Intervista al direttore generale della Banca pugliese, Mauro Buscicchio, che ha descritto la situazione economica meridionale per poi passare ai sistemi che determinano il consolidamento dell'istituto di credito nel territorio
Fascia oraria di reperibilità ridotta da 7 a 4 ore per i lavoratori pubblici, come per i privati. Una sentenza del Tar del Lazio ha annullato in parte il decreto Madia-Poletti del 2017 (governo Gentiloni), dichiarando incostituzionale la disparità fra pubblico e privato. Cosa succede adesso?
L'azienda farmaceutica ha confermato le chiusure di tre siti negli Stati Uniti, alimentando i timori per il destino di quello di Catania dove lavorano circa 600 persone. I sindacalisti: "Un film già visto. Vogliamo rassicurazioni"
La funzionalità sarà introdotta prossimamente da Linkedin. Un chatbot integrato aiuterà i candidati a trovare il posto migliore per le loro competenze
"Non ho tempo per fare nulla, non ho l'energia per fare sport, sono stressata" dice nel filmato Brielle Asero scatenando un animato dibattito sui social
Lunedì 30 ottobre i 312 operai licenziati dalla multinazionale americana saranno assunti dalla TeaTek
La sua testimonianza ha attirato solidarietà e sostegno da parte di numerosi ragazzi, che hanno condiviso le loro esperienze e difficoltà nell'attuale mercato del lavoro
IPSOS presenterà all’evento Digital Innovation Days i dati dell’analisi “Orientarsi nel Disordine” che indaga le nostre modalità di risposta ai cambiamenti. Qui qualche dato interessante in anteprima.
Il caso riguarda migliaia di fattorini. Il tribunale: va applicata "la disciplina del lavoro subordinato". Per le due aziende di delivery il conto si annuncia salato
La brutta notizia per i 185 lavoratori dello stabilimento di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze: il 1° gennaio 2024 scatterà il licenziamento per tutti. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato un tavolo tecnico per il prossimo 25 ottobre
Molti moderatori fanno causa a Meta dopo aver visto per ore immagini violente e brutali senza il necessario supporto psicologico. Il 20% denuncia di soffrire di problemi di salute mentale