Un tipico cayuco senegalese con a bordo 268 uomini, 2 donne e 10 minori è arrivato ieri al porto di La Restinga (El Hierro), alle isole Canarie. La rotta è tra le più pericolose al mondo
Sono tre adesso i Paesi che hanno avviato stretti controlli alla frontiera con la Slovacchia per contenere i flussi di migranti provenienti nella maggior parte dei casi dal Medio Oriente e dall'Afganistan
La presidente del consiglio torna sulla sentenza di Catania che mette in discussione il decreto sui migranti: "Motivazioni particolari". Sulla finanziaria dice: "Le risorse sono poche, non dobbiamo fare tutto subito"
Una strage quotidiana che avviene nelle acque del Mediterraneo, soprattutto nella rotta verso l'Italia. Nel frattempo non rallenta l'ondata di arrivi verso le nostre coste: l'anno in corso potrebbe superare il primato di 181mila sbarchi registrato nel 2016
I dem annunciano battaglia sulla legge di bilancio. Poi la segretaria risponde alla premier su migranti: "Se cercano responsabili del disastro sull'accoglienza si guardino allo specchio"
Nel mirino della premier la decisione del tribunale di Catania di rimettere in libertà tre migranti irregolari. Salvini si spinge oltre: "La Lega chiederà conto del comportamento del giudice in Parlamento". Resta alta la tensione con la Germania per i finanziamenti alle ong
Il giornalista ha definito quella dei migranti una "transumanza", termine che generalmente viene usato per indicare gli spostamenti di animali di grossa taglia
Le tensioni commerciali Ue-Cina, lo scandalo delle mazzette in cambio di visti in Polonia, la svolta populista della Slovacchia e l'amnistia ai catalani tra i temi caldi. A Granada si riuniscono i leader dei Ventisette
Da Sea Watch alla Louise Michel, passando per la United4Rescue: chi c'è dietro la galassia delle navi umanitarie accusate dal governo Meloni di essere pagate dallo Stato tedesco
Al Consiglio Ue Affari interni passa un compromesso sul regolamento per la gestione delle crisi che piace a Berlino ma che ha fatto infuriare il governo di Giorgia Meloni. Si lavora a trovare un'intesa
Berlino rafforzerà i controlli con Polonia e Repubblica ceca per fermare i movimenti irregolari. Ira di Varsavia: "Condotta illegale per interferire nei nostri affari interni in tempo di elezioni"
Il Paese ha ricevuto un numero record di domande d'asilo, ed è oggetto di flussi irregolari da Repubblica Ceca e Polonia. Quest'ultima è anche al centro di un presunto scandalo di visti in cambio di mazzette
Immediata la risposta del ministro della Difesa Guido Crosetto. "Anche l'Italia salva, e ha salvato, migliaia di persone, anche senza l'aiuto delle ong
Nel frattempo si raddoppiano i Centri di permanenza per il rimpatrio e dovrà essere raddoppiato anche il numero delle forze dell'ordine impegnate nel presidio di queste strutture
Il pontefice parla dagli "Incontri sul Mediterraneo" a Marsiglia e lancia un appello per i porti aperti: "La soluzione non è respingere". L'Eliseo risponde: ''La Francia non ha nulla di cui vergognarsi'' sulla gestione dei migranti
Metà dei fondi serviranno a sostenere il bilancio tunisino, alle prese con una profonda crisi economica. Il resto finanzierà il contrasto alle partenze verso l'Italia
Torna alta la tensione tra Roma e Berlino. Secondo fonti tedesche la Germania starebbe per finanziare ong per soccorrere i migranti nel Mediterraneo e in Italia. Il governo parla di "gravissima anomalia" e chiede chiarimenti