Pfizer dopo AstraZeneca, Massimo Galli: il mix "sembra più efficace di due dosi dello stesso vaccino"
L'infettivologo: "I dati sono limitati, ma non è un salto nel buio"
L'infettivologo: "I dati sono limitati, ma non è un salto nel buio"
Studio della Public Health England. Il vaccino Pfizer è risultato essere efficace all'88% nel fermare la malattia sintomatica derivante dal ceppo indiano due settimane dopo la seconda dose. AstraZeneca è efficace al 60%
La comunicazione della Asl, il trasporto della madre al pronto soccorso, gli esami specifici. Si tratta del secondo caso accertato in Italia: "Se siamo arrabbiati? Certo, ma adesso l'importante è che stia bene"
La ricerca è stata condotta analizzando i dati di 37 mila persone che avevano ricevuto il vaccino in provincia di Pescara dal 2 gennaio. Rispetto alla popolazione non vaccinata i malati gravi sono diminuiti del 99%. Il lavoro non è stato ancora sottoposto a peer review
In ogni territorio si segue una propria linea: c'è chi ignora la raccomandazione del ministero e chi la prende alla lettera. E intanto c'è chi chiede di non seguire la raccomandazione per alcune categorie. Ecco quali
Pfizer-BioNTech ha chiesto l'autorizzazione all'Ema per i ragazzi tra i 12 e i 16 anni. E a settembre negli Usa potrebbe arrivare l'ok anche per gli under 12. Il piano potrebbe partire tra maggio e giugno
Nel nuovo accordo per il 2022-2023 che prevede l’acquisto di 900 milioni di dosi e l’opzione per altre 900 il prezzo per le dosi sale a 19,5 euro l’una. Il primo contratto prevedeva un prezzo di 12 euro a dosi
Un antivirale avrebbe già dimostrato una buona efficacia in vitro contro Sars-Cov-2, ma i test clinici sono solo all'inizio
Ecco la scheda del preparato Comirnaty contro il coronavirus che spiega cosa verrà somministrato a chi lo riceverà e quali sono le possibili reazioni avverse. Chi viene vaccinato dovrà dichiarare di essere stato "correttamente informato"