Pedofilia nella Chiesa portoghese, 300 casi denunciati sono "solo la punta dell'iceberg"
Per la Commissione che si è occupata di fare luce sugli abusi sui minori le vittime sono molte di più di quelle di cui si è venuto a sapere
Per la Commissione che si è occupata di fare luce sugli abusi sui minori le vittime sono molte di più di quelle di cui si è venuto a sapere
Il sospetto è che abbia coperto casi di abusi quando non era ancora capo della chiesa cattolica e svolgeva il suo ministero a Monaco. Le dichiarazioni ufficiali, i dietrofront, la "difesa d'ufficio" della Santa Sede, la richiesta di un'indagine anche in Italia
Il sospetto è che abbia coperto casi di abusi quando non era ancora capo della chiesa cattolica e svolgeva il suo ministero a Monaco. Le dichiarazioni ufficiali, i dietrofront, la "difesa d'ufficio" della Santa Sede, la richiesta di un'indagine anche in Italia
Un'indagine indipendente ha fatto luce sulle violenze compiute dagli anni '50 ad oggi: sarebbero stati 3mila i pedofili all'interno dell'istituzione
Rainer Maria Woelki ha ricevuto sei mesi di sospensione dopo il caso di violenze sessuali commessi nell'arcidiocesi di Colonia, in Germania: oltre 314 le vittime minorenni
Si tratta del primo caso noto nel paese in cui chi ha subito abusi sessuali da parte dei preti chiama in causa Francesco come personalmente responsabile per l'incapacità della chiesa di intraprendere azioni decisive contro i predatori sessuali
Bufera su Richard Bucci, reverendo di una chiesa di Rhode Island, negli Stati Uniti, che in diretta tv ha definito l'aborto "un massacro di bambini, mentre la pedofilia non miete vittime"
Numeri shock riferiti da monsignor John Joseph Kennedy, a capo della sezione disciplinare nella Congregazione per la dottrina della fede: l'enorme afflusso di denunce ha letteralmente "sopraffatto" il personale
Agghiacciante delitto ad Agnetz, a nord di Parigi, in Francia. La vittima è Roger Matassoli, allontanato dalla sua parrocchia nel 2009 dopo aver ricevuto due denunce per pedofilia
È il più alto funzionario della Chiesa cattolica ad essere coinvolto in un caso di pedofilia: condannato per aver stuprato un bambino e averne molestato un altro. Si è sempre dichiarato innocente. Già sospeso da Francesco, ora gli è proibito "il contatto in qualsiasi modo e forma con minori di età"
Il racconto di una vittima al summit in Vaticano per arginare la piaga della pedofilia: "Volevo morire, ma non ci sono riuscita". La denuncia del cardinale Marx: "Distrutti i dossier sugli abusi"
Il 63enne Thomas Gainley è finito in manette in New Jersey, Stati Uniti, per abusi sessuali contro minori. Le violenze avrebbero avuto luogo tra il 1990 e il 1994
Succede a Guam, isola del Pacifico e "territorio non incorporato" degli Stati Uniti
Due prelati cileni ridotti allo stato laicale per abusi contro minori: è il provvedimento più duro tra quelli possibili. Bergoglio accetta anche le dimissioni del cardinale di Washington Wuerl che avrebbe coperto alcuni casi
Uno studio indipendente, anticipato dalla stampa tedesca, ha portato alla luce una statistica terribile: coinvolti 1.670 preti, il 4,4% dei religiosi del Paese
Dalle pagine de La Verità arrivano le parole dell'ex nunzio apostolico Usa Carlo Maria Viganò, che accusa il Pontefice di aver 'coperto' le violenze commesse dal cardinale Theodore McCarrick
Ondata di polemiche dopo il post di Don Marco Scandelli, che aveva commentato la vicenda di Calenzano. Dopo le critiche è stato costretto a tornare sulle sue parole: “Sono stato strumentalizzato”
A gennaio Bergoglio aveva pubblicamente difeso un vescovo accusato da molti cileni di avere insabbiato le accuse contro un prete pedofilo. Ora il Papa esprime "dolore e vergogna"
Durante la visita a Santiago del Cile, Bergoglio ha avuto un incontro privato con alcune persone vittime di abusi da parte di preti o vescovi
Dopo una lunga malattia è morto il cardinale americano coinvolto nell'inchiesta Spotlight sui casi di pedofilia nella diocesi di Boston
L'ex parroco, che deve scontare 14 anni e due mesi di reclusione per abusi sessuali su sette ragazzini, ieri era scappato da Roma a bordo di un taxi. I carabinieri lo hanno trovato a Milano
Stava scontando una pena di 14 anni e 2 mesi di reclusione: era accusato di aver commesso abusi sessuali su sette ragazzini
E' la prima volta che accade. L'episcopato italiano si dota di "un gruppo di lavoro multidisciplinare" per affrontare la piaga degli abusi sessuali sui minori. In tutti questi anni la Cei non ha mai calcolato e reso noto con esattezza quanti siano i preti pedofili italiani individuati e portati davanti al tribunale della Santa Sede
L'ammissione davanti alla Commissione Pontificia per la Tutela dei minori. Poi Bergoglio promette: "Non firmerò mai la grazia per i preti condannati per abusi sui minori"
Il sacerdote, condannato nel 2016 a 4 anni e nove mesi per abusi su cinque minori, è stato rimosso dallo stato clericale su ordine del Pontefice. L'annuncio è stato dato dal vescovo di Crema Daniele Gianotti attraverso una lettera