Era vittima dei bulli per il naso grosso: da tre anni se ne stava chiusa in casa, senza nemmeno andare a scuola per paura di atti di bullismo nei suoi confronti. E così la fondazione "Little baby Face Foundation" che offre l'intervento...
Cosa c'è di meglio che festeggiare il trentesimo compleanno iniziando il nuovo anno con un viaggio? Nulla. Così l'ho fatto. Ad ottobre ho comprato il biglietto aereo per Israele, dopo aver trovato una compagna d'avventura; poi nei mesi a seguire se...
Una volta c'era 'La merda d'artista'. Tutto è arte, tutto è artistico se si è artisti, compresa la merda. Versione polemica. Versione poetica, la cessione di una parte di sé. La firma, quella di Piero Manzoni. Era il 1961.
Sette gennaio 2014. A Firenze...
Sì Renzi, purtroppo siamo su scherzi a parte. E non solo perché il governo, o almeno il ministro del Tesoro Saccomanni, vuole che gli insegnanti restituiscano gli scatti di anzianità già percepiti. Lo scrive in prima pagina il Corriere della Sera “Il pasticcio...
All’improvviso tutto appare più complicato. “La mina del modello spagnolo”, Corriere della Sera. “Patto difficile”, Sole24Ore. “Un gennaio pieno d’insidie”, La Stampa. Il Fatto prova a spiegare: “L’accordo Renzi B fa tremare Letta”.
Accordo, quale accordo? Si capisce bene perché Renzi voglia...
Ha bevuto alcol fino a svenire e, nei pochi sprazzi di lucidità successivi alla perdita totale dei sensi, pregava gli amici, suoi coetanei, di non allertare i soccorsi. Fortuna che ad accorgersi del suo malore, sono stati diversi passanti di buon senso che...
Alessandro Forte e Stefano Ottone, trentenni lombardi che hanno creato il marchio di occhiali Glassing, rendono omaggio al giornalista, nato e vissuto a Cinisi, assassinato il 9 maggio '78 facendo recitare all'attore protagonista della pubblicità una parte della poesia scritta dal militante che ha...
Edoardo è nato da appena 16 giorni. Tra poche ore festeggerà il suo primo Natale. Ho deciso di scrivergli una lettera di auguri. Una lettera pubblica:
Caro Edoardo,
la chiamano esperienza. Sappiamo che il fuoco brucia, la neve è fredda, l’acqua è fresca...
Immaginate i membri di un importante premio cinematografico che si fanno fotografare in posa da estasi orgasmica. Immaginate poi che tutti quegli scatti vadano a comporre un mosaico collettivo sul sito ufficiale dello stesso premio. Accade ora in Danimarca e ha molto a che...
Ogni giorno qualcuno molla. La sofferenza e le difficoltà sono troppe e decide di togliersi la vita. E' successo anche ieri, ad un giovane giornalista di Latina, Luca Dello Iacovo. Aveva 33 anni ed aveva lavorato anche per il Sole 24 Ore...
“Telecom, l’accusa dei PM”, suona così il titolo forte del Corriere della Sera. “Ostacolo alla vigilanza su Telefonica e cessione argentina”. Il senatore e giornalista Massimo Mucchetti da mesi chiede al Governo di intervenire, di modificare le regole (che non funzionano) sull’OPA...
"Io mi divertivo ad avere trent'anni, io me li bevevo come un liquore i trent'anni. Sono stupendi i trent'anni, ed anche i trentuno, i trentadue, i trentatre, i trentaquattro, i trentacinque! Sono stupendi perchè sono liberi, ribelli, fuorilegge; perchè è finita l'angoscia dell'attesa e non è cominciata la malinconia del...
Fatti: tre ottobre 2013, sul mare di Lampedusa si consuma la più grave catastrofe marittima nel Mediterraneo dall’inizio del XXI secolo. Trecentosessantasei morti, una ventina di dispersi.
Fatti: il Tg2 diffonde un filmato girato in mezzo ad un cortile del...
La più piccola tra i miei figli (prima media) oggi non va a scuola. Pare che sia meglio, perché arrivano i “forconi”. Come fosse un ciclone, una tempesta di neve o una rivoluzione. Penso al delirio di onnipotenza che una notizia siffatta provoca sui...
Al settimo natale dall’inizio della crisi economica dovremmo finalmente domandarci se poter fare acquisti tutti giorni, inclusi domeniche e festivi, e con orario ininterrotto, sia una conquista di questa epoca storica o persino un diritto ormai acquisito. Soprattutto se questo nostro presunto diritto...
Giorgio Napolitano torna a far titolo su tutti i giornali. Con gli auguri per il Natale. Il Presidente osserva come “la recessione morda” e ci sia “il rischio di tensioni e scosse sociali, proteste anche violente…in sterile contrapposizione alla politica e alle istituzioni”. La casa...
Sono anni che Beppe Grillo attacca i giornalisti. Se l’è presa con noi al tempo degli scandali della Parmalat, della Cirio, del primo V-Day. Se l’è presa con noi quando era solo Beppe Grillo e un blog, prima che l’opinione di uno...
Cosa cambia con Renzi alla guida del Pd? Intanto cambia la sinistra italiana. Radicalmente. Il Partito comunista prima della caduta del Muro di Berlino. In mezzo la svolta della Bolognina di Occhetto, l’Ulivo targato Prodi-Veltroni, i Ds e il Pd. Ed infine...