ECONOMIA
I cinque uomini più ricchi d'Italia: la classifica
Con un patrimonio di 20,4 milardi di dollari anche l'ultima classifica stilata da Forbes ha visto Michele Ferrero imporsi tra i 'paperoni' nostrani. Al secondo posto troviamo invece il patron di Luxottica, Leonardo Del Vecchio
nel gennaio del 2015
ECONOMIA
Crisi, la Bce prova il "jolly" del Quantitative easing
Per tirar fuori l'eurozona dalla sabbie mobili, la Bce punta sul "Qe": è pronta a iniettare ingente liquidità sul mercato comprando titoli. Ecco le cinque cose da sapere sullo strumento ideato dalla banca centrale del Giappone
nel gennaio del 2015
ECONOMIA
I dieci uomini più ricchi del mondo: la classifica
Secondo la prestigiosa rivista Forbes anche nel 2014 il fondatore di Microsoft si conferma l'uomo più ricco del mondo con un patrimonio di oltre 76 miliardi di dollari, seguito dall'imprenditore messicano Carlos Slim Helú
nel gennaio del 2015
CRONACA
Il pianeta dei 'paperoni': all’1% della popolazione la metà della ricchezza mondiale
Secondo un rapporto pubblicato da Oxfam il sorpasso è imminente: nel 2016 oltre il 50% delle risorse saranno appannaggio di un’elite di super ricchi
nel gennaio del 2015
ECONOMIA
Nuovo 730, cosa fare dopo l'arrivo "a casa" della dichiarazione dei redditi
La dichiarazione dei redditi arriverà precompilata, direttamente a casa, entro il 15 aprile. Ecco cosa dovranno poi fare circa venti milioni di italiani
nel gennaio del 2015
consumatori
Aumento dell'Iva sui pellet, Unc: "Il Governo torni indietro"
La legge di Stabilità, dal primo gennaio, ha alzato l'Iva su questo tipo di combustibile dal 10 al 22 per cento. Pieraldo Isolani: "Oltre 2 milioni le famiglie che lo utilizzano". Il Presidente Matteo Renzi ha ammesso l'errore ma ancora alle parole non sono seguiti i fatti
nel gennaio del 2015
I CONSUMI E LA CRISI
Addio verdura confezionata: "C'è crisi, costa troppo"
La spesa degli italiani in ortaggi pronto uso, ready to cook, come spinaci, cicoria, broccoletti, già puliti, lavati tagliati e pronti da cuocere si è ridotta del 21 per cento nel 2014. È quanto emerge da una indagine Coldiretti
nel gennaio del 2015
povera italia
Con i ritardi nei pagamenti le imprese hanno perso 35 miliardi
Allarme della Cgia: 1.700.000 imprese (il 39% del totale) hanno segnalato che a causa di questa criticità non hanno potuto effettuare assunzioni, mentre 900mila aziende (pari al 20%) hanno valutato la possibilità di licenziare in ragione di problemi conseguenti al ritardo dei pagamenti
nel gennaio del 2015
INCENTIVI
Detrazioni fiscali, efficienza energetica: la ‘Guida 2015’ ai nuovi ecobonus
Il testo, realizzato da Enea, fa chiarezza anche su tutti gli obblighi di legge che scattano da quest’anno per famiglie, imprese e amministrazioni pubbliche
nel gennaio del 2015
ECONOMIA
Fisco, cambia tutto: nuovo 730 e addio Cud
Pubblicati sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate il 730/2015, la nuova Certificazione Unica che sostituisce il vecchio Cud, i modelli 770/2015 Semplificato e Ordinario e i modelli Iva/2015 e Iva Base/2015
nel gennaio del 2015
ECONOMIA
Sigarette più care: molti pacchetti sopra i 5 euro
I Monopoli di Stato hanno pubblicato il provvedimento di adeguamento dei prezzi di vendita al pubblico di sigarette e "trinciati" in attuazione del decreto legislativo della delega fiscale
nel gennaio del 2015
ECONOMIA
Accordo fiscale con la Svizzera, i soldi possono tornare in Italia
Sconto in vista per chi "rimpatria" capitali. Renzi: "Questo è il momento di riportare a casa molti denari". Con l'accordo il fisco potrà accedere ai dati "segreti" sui conti italiani oltre confine
nel gennaio del 2015
Economia
Economia, caos materie prime: crollano petrolio, rame e caffè
Il petrolio ha subito una flessione del 60 % dalla scorsa estate. Crollano anche rame e caffè, in controtendenza l'oro. Ecco perché le materie prime sono sotto stress
nel gennaio del 2015
BENZINA
Benzina, i prezzi "italiani" e quelli stranieri: differenza record
La buona notizia è che per la prima volta dal febbraio 2011 il prezzo della benzina è sceso sotto la soglia di 1,5 euro. Ma questi ribassi non bastano per farci tornare in linea con i maggiori paesi europei
nel gennaio del 2015
Lavoro
Come funziona la Naspi, il nuovo sussidio per i disoccupati
La nuova assicurazione sociale per l'impiego è l'ammortizzatore sociale scaturito dal Jobs Act. Entrerà in vigore "da maggio". Ecco chi potrà beneficiarne
nel gennaio del 2015
ECONOMIA
Renzi e gli 80 euro: utili per il reddito, non per i consumi
Da un lato l'Istat: "Con gli 80 euro a regime il reddito delle famiglie aumentato dell'1,8%". Dall'altro le associazioni dei consumatori: "Vendite al dettaglio calate del -1,3%". E' guerra sugli effetti del "bonus"
nel gennaio del 2015
BENZINA
Benzina, nuova raffica di ribassi: tagli fino a 2 cent
Mercati internazionali ancora in discesa. La conseguenza è un calo dei prezzi ai distributori. I maggiori "sconti" arrivano da En, Ip, Q8, Tamoil, Esso e Shell
nel gennaio del 2015
ECONOMIA
Via al nuovo "Isee", ecco la guida per la compilazione
Dal 2 gennaio è entrato in vigore il nuovo indicatore che misura la situazione economica del nucleo familiare per l'accesso alle prestazioni sociali agevolate
nel gennaio del 2015
ECONOMIA
Equitalia, via alla "sanatoria": ecco chi può non pagare
Come promesso è partito il "mini condono" per le cartelle sotto i 300 euro non saldate a partire dal 2000. Ecco come funziona
nel gennaio del 2015
Economia
Disoccupazione da record: 13,4% a novembre, tra i giovani 43,9%
Secondo l'Istat, a novembre il tasso ha toccato il 13,4%, in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 0,9 punti rispetto allo stesso mese di un anno fa
nel gennaio del 2015