Succede in Canada: seguenze velocissime e momenti concitati. I galeotti evasi avevano pianificato tutto e la polizia informa su twitter che sono ricercati e pericolosi. E' la seconda volta che succede
Il corpo privo di vita del 40enne in servizio presso l'Ufficio Ispettivo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria di Roma è stato trovato dalla moglie. Il Sappe: "Una tragedia senza fine"
A rendere nota la vicenda l'Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria. L'uomo si è tolto la vita inalando del gas da una bomboletta. E' il suicidio in carcere numero 17 dall'inizio del 2014
Vincenzo Varesano ha 76 anni e una condanna per bancarotta fraudolenta. Nonostante l'età e i problemi di salute non potrà scontare la pena ai domiciliari. La ragione: non ha una casa
Dopo la scadenza dell'ultimatum di Strasburgo l'associazione pubblica un reportage sulla condizione delle carceri in Italia: niente cure ai detenuti malati, spazi ristretti, condizioni igieniche precarie e "continue violazioni dei diritti umani"
Visita palamentare al carcere di Regina Coeli e conferenza stampa in Senato dopo la scadenza del termine di Strasburgo che punisce l'Italia per trattamento inumano e degradante. Il senatore Manconi e diversi suoi colleghi scrivono al guardasigilli
Un detenuto del carcere di Agrigento scrive una lettera all'associazione Antigone per denunciare i trattamenti inumani e degradanti: niente cure ai malati (anche gravi), botte e poco cibo
Alessio Ricco è affetto da artrite reumatoide e in carcere non aveva l'accesso alle cure necessarie. Dopo un lungo percorso giudiziario e politico adesso potrà scontare la pena a casa
A casa di Michele due agenti trovano due piante di marijuana che lui fuma "perché affetto da problemi psichiatrici". Accusato di spaccio, viene assolto in primo grado. E' la prima volta in Italia che un giudice riconosce la cannabis come "terapia"
Da 18 a 12 mesi per il poliziotto che non chiamò il medico quando Aldo Bianzino si sentì male in carcere. L'uomo morì e l'agente è accusato di omissione di soccorso e di atti d'ufficio
Nove giovani detenuti e diversi mastri birrai coinvolti in un progetto del ministero della Giustizia e dell'Istruzione. Una misura alternativa 'di gusto'
Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto hanno siglato un protocollo d'intesa tra regioni e amministrazione penitenziaria per maggiori garanzie nella tutela alla salute di chi vive il carcere
Un rosario, pistole e proiettili, nomi di donne e di nonne: i tatuaggi dei detenuti raccontano la loro storia, prima e durante il carcere. Il reportage di Andrea Galli e Gianni Santucci
L'ex senatore Pdl è ancora irreperibile e si è giustificato dicendo di essere "all'estero per curarsi". Il 6 settembre scorso alla Zanzara su Radio24 diceva: "Spero di non andare in carcere"
La bimba si trova in carcere con la madre ventottenne accusata di truffa. Da inizio anno per legge sarebbero dovute partire strutture ad hoc per madri detenute. Poi arriva una telefonata...
Il 28 novembre 2009 Simone La Penna, 32 anni, è morto presso il Pertini di Roma per arresto cardiaco. Era detenuto da circa un anno per possesso di stupefacenti ma da quando era in carcere aveva perso 34kg. Indagati medici e direttori sanitari per omicidio colposo
La denuncia arriva dai radicali: dal caso singolo di una donna in condizioni psicologiche non idonee alla carcerazione a dito puntato contro altri abusi. L'avvocato: "Faremo ricorso in Cassazione"
In vista del rinnovo del Parlamento europeo le associazioni si mettono insieme per una campagna che vuole un impegno dei candidati alle elezioni. Perché un'altra Italia e un'altra Europa sono possibili
Tra i destinatari degli avvisi di garanzia ispettori, sovrintendenti e un sostituto commissario del carcere di Vicenza. Gli episodi al vaglio della procura risalgono al 2012. Ecco quello che la radicale Rita Bernardini definì "carcere degli orrori"
Non tornerà a Firenze, come aveva chiesto la Procura, ma rimarrà a Londra: Hayle Badi Badre, cittadino somalo, non verrà estradato perché nei nostri istituti penitenziari si subiscono "trattamenti inumani e degradanti"
Un assistente capo della polizia penitenziaria del carcere di San Sebastiano, nei pressi di Sassari è imputato pero omicidio colposo. Non avrebbe vigilato e il detenuto avrebbe avuto la possibilità di suicidarsi