Mentre a Lampedusa sono arrivati 10mila migranti in tre giorni, Francia e Germania annunciano strette sui ricollocamenti e controlli alle frontiere. Ma proprio il nostro governo è stato in prima linea per smantellare il soccorso europeo. Nell'ultimo anno solo 22 migranti hanno lasciato l'Italia su 4mila richieste
La presidente del Consiglio è stata interrotta da una protesta di +Europa e ha risposto a tono: "Per le vostre politiche siamo ridotti così". Che cosa è successo
Stop alla vendita da settembre 2029. L'Italia e altri paesi si oppongono, mentre è in programma una (ri)discussione sul tema in Europa. Cosa potrebbe cambiare, e con quali conseguenze
Il Ceo di Stellantis Carlos Tavares chiede ai politici europei misure per contrastare la crescente concorrenza dell'industria cinese: "Se non si farà nulla costretti a decisioni impopolari"
Il commento di Elisabeth Borne sulla vittoria alle elezioni della leader di FdI. Esultano i governi di Polonia e Ungheria, e i leader della destra europea
L'Ucraina è stata colpita da un massiccio attacco informatico dopo che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è intervenuto in tv con un annuncio che ha aumentato la tensione con la Russia.
I governi potranno disporre la chiusura dei confini, l’esame alla frontiera delle domande d’asilo e il rimpatrio rapido in caso di strumentalizzazione politica dei profughi, come accaduto in Bielorussia
Lo storico legame tra Francia e Germania si è raffreddato negli ultimi anni così il neo cancelliere tedesco compie il suo primo viaggio all'estero a Parigi per incontrare il presidente francese. Un segnale che sottintende molto altro
L’allarme lanciato in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids. Esperti dell’Oms e dell’Ecdc fanno notare che dietro al crollo dei nuovi casi si nasconde una sottostima della circolazione del virus