Facebook chiuderà in Italia?
Mega multa da 1,2 miliardi di euro contro Meta, a cui è stato ordinato di sospendere il trasferimento dei dati degli europei verso gli Stati Uniti, mettendo a rischio la sua stessa sopravvivenza nell'Ue
Mega multa da 1,2 miliardi di euro contro Meta, a cui è stato ordinato di sospendere il trasferimento dei dati degli europei verso gli Stati Uniti, mettendo a rischio la sua stessa sopravvivenza nell'Ue
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha imposto a Meta la ripresa della trattativa con Siae sui contenuti musicali nei social
"La tutela dei diritti d'autore di compositori e artisti è per noi una priorità", spiegano dall'azienda americana. Ecco cosa succede da oggi a tutti i profili social
Meta Verified debutta questa settimana in Australia e Nuova Zelanda. E poi si vedrà. Il costo è 11,99 dollari al mese sul web o 14,99 dollari al mese su iOS. Ma quali sono i vantaggi, in soldoni?
Di concerto con la curia, il prete si allontana dalla parrocchia
Da un'indagine di Time2Play emerge come il 40% degli utenti Facebook abbia preferito nascondere i propri contenuti ad almeno un parente
Per il Tribunale di Roma la piattaforma aveva non solo la facoltà ma anche il "dovere" di cancellare i contenuti
L'indiscrezione è del Wall Street Journal. Dopo aver licenziato circa metà del suo personale, Twitter intanto sta ricontattando decine di ex dipendenti chiedendo loro di tornare: alcuni sarebbero stati cacciati via email per errore
Molti utenti si sono ritrovati di fronte una schermata con scritto: "Abbiamo sospeso il tuo account"
I social della galassia Meta in down a partire dalle 21.30 di venerdì
È la prima volta che il titolo viene venuto sotto i 100 dollari dal febbraio 2016. A preoccupare sono gli utili dimezzati, la crescita rallentata dei ricavi e l'aumento dei costi
L'obiettivo di Zuckerberg è quello di ridurre i costi del 10%. Nel 2023 l'azienda sarà più ridotta di quanto non sia ora
'Make-A-Video' è il sistema messo a punto da Meta per ricreare video di alta qualità a partire da un testo
Nasce la 'PyTorch Foundation', progetto a cui partecipano anche Amd, Amazon, Google, Microsoft e Nvidia
Il blackout social in tutta l’Ue è sempre più probabile per effetto di una decisione dell’authority irlandese per la protezione dei dati personali
Sono oltre 4 miliardi gli utenti in giro per il mondo che utilizzano le principali piattaforme
Condividere informazioni personali, rispondere ad e-mail per reimpostare la password, cliccare su qualsiasi link e non controllare gli URL, sono tutti errori che possono portare al furto degli account social
Oggi l'incontro a Palazzo Chigi tra il fondatore di Facebook e il premier Mario Draghi e il ministro della Transizione digitale Vittorio Colao
Più evoluto di Oculus Quest 2, fornirà anche una visuale dell'ambiente circostante
I due giganti del web dovranno pagare un totale di sei milioni di rubli per aver violato la legge del 2013 che vieta anche le marce dell’orgoglio gay e l'esposizione di bandiere arcobaleno
Accordo a Bruxelles sulla direttiva sui servizi digitali. Ecco cosa prevede e chi riguarderà
Non si tratterebbe di criptovalute, ma di token acquistabili con denaro 'reale' da spendere nell'internet del futuro
La società di Mark Zuckerberg ha bloccato almeno 40 account falsi collegati a siti che si mascheravano da organi di informazione indipendenti