Crac banche, a rischio mezzo miliardo ai risparmiatori
I piccoli azionisti colpiti dal fallimento delle Popolari fanno pressione sul Parlamento perché sia erogata l'ultima parte dei ristori. In gioco i risarcimenti in tutta Italia
I piccoli azionisti colpiti dal fallimento delle Popolari fanno pressione sul Parlamento perché sia erogata l'ultima parte dei ristori. In gioco i risarcimenti in tutta Italia
Finisce in liquidazione la società di fintech inserita tra le 28 aziende più meritevoli del palcoscenico internazionale nel 2021. A casa 31 dipendenti
Con il quadro economico del Paese in continuo deterioramento, tra inflazione che sale e caro-energia, e l'impossibilità di cedere i crediti acquisiti con il superbonus 110%, sono moltissime le aziende che nei prossimi mesi potrebbero chiudere bottega. La fotografia nei dati della Cgia di Mestre
La Banca centrale cinese costretta ad acquistare 18,5 miliardi di dollari di titoli dalle banche commerciali sulla scia dei timori del default del principale gruppo immobiliare del paese
Sequestrati di 19 milioni di euro a nove parenti titolari di una Spa di Magenta
Approvata la direttiva che semplifica l'accesso a quadri di ristrutturazione preventiva per le aziende in difficoltà
La denuncia della Corte dei conti europea: l'autorità che gestisce le crisi degli istituti di credito nell'Ue non è pronta a gestire le emergenze. Tra le varie carenze, quella del personale
Tiziano Renzi e Laura Bovoli dovranno rispondere dell'accusa di bancarotta delle società cooperative “Delivery Service Italia”, “Europe Service" e "Marmodiv". La decisione del giudice per le indagini preliminari
Il Tribunale di Lucca ha decretato il fallimento dell'azienda di Viareggio. I sindacati: ''Siamo preoccupati per i dipendenti e l'indotto, che adesso si trovano in una situazione di grande incertezza''
Era nata nel 1958 per opera della famiglia Fratini. I sindacati: "Sostenere i 96 dipendenti"
Secondo quanto denunciano le associazioni di consumatori, i pazienti avrebbero acceso un finanziamento per affrontare le cure odontoiatriche ma da giorni gli operatori non rispondono al telefono
Secondo i giudici di Bologna, le operazioni societarie effettuate fino al 2013 non erano mirate a depauperare l'azienda. L'avvocato degli imputati: "Soddisfatti del risultato"
Il tribunale fallimentare ha dichiarato l'insolvenza per la società che utilizza il marchio Euronics, nominando il commissario straordinario che dovrà decidere insieme al Mise tra fallimento e amministrazione controllata: in ballo il destino di 250 dipendenti
"Fake bank": questo il nome dell'operazione della guardia di Finanza che ha portato all'arresto di due imprenditori di Catania. Secondo l'accusa a portare allo stato d'insolvenza la Banca Sviluppo Economico dinamiche cupe nella gestione del credito
Chi aveva ordinato i mobili dalla nota società può evitare di continuare ad aspettare, il curatore fallimentare ha inviato una lettera a consumatori e creditori: la consegna di mobili per 4 milioni di euro non avverrà mai. E chi ha già pagato?
Circa un milione di persone si sono viste annullare biglietti e prenotazioni future. Il fallimento dello storico tour operator Thomas Cook ha costretto il governo inglese ad adoperarsi per il più grande rimpatrio dalla seconda guerra mondiale
Il Tribunale di Brescia ha rigettato il concordato per l'azienda di proprietà di Corioni, attiva da quasi 54 anni a Ospitaletto. I sindacati sono in agitazione
Al Mise era già stato convocato un tavolo il 30 maggio ma sarà anticipato al 27. Il vicepremier: "Da ministro del Lavoro non posso che essere preoccupato"
Settimana di mobilitazione per i sindacati: in ballo il destino di quasi 20mila dipendenti. Lunedì e martedì vertici al Mise
Shernon Holding, la società che meno di un anno fa aveva acquisito 55 punti vendita, è stata dichiarata fallita. Negozi chiusi in tutta Italia, i dipendenti lo hanno scoperto da Facebook
Si tratta della seconda casa da gioco in Europa per dimensioni. La Cgil: "E' un problema di ordine pubblico e tenuta sociale, intervenga il Viminale"
Mentre è stata aperta l'asta per l'acquisizione dell'intero gruppo dopo il fallimento, i lavoratori sperano di vedere le loro buste paga. Intanto, gli 11 a cui è stato concesso l'esercizio provvisorio verranno pagati
La Comital di Volpiano, azienda leader nel settore del laminato in alluminio che occupa circa 110 dipendenti, è stata dichiarata fallita dal tribunale di Ivrea. I sindacati: "Inaccettabile"