Il presidente ucraino, rivolgendosi ai leader Ue, ha elencato i punti critici che stanno ritardando la fine del conflitto: dalle sanzioni contro la Russia alle forniture militari, fino ai negoziati di pace
Lo ha annunciato la presidente della Commissione europea von der Leyen: "Una conferenza per aiutare l'Onu e le organizzazioni competenti a localizzarli"
Il Consiglio europeo approva il piano da due miliardi per fornire un milione di munizioni da inviare a Kiev. Zelensky torna a chiedere l'invio di aerei da guerra e nuove sanzioni contro Mosca
Si chiama Lvova-Belowa, ha 38 anni, 5 figli biologici e una dozzina in affidamento: da commissaria per l'infanzia sta seguendo le deportazioni e le adozioni dei minori prelevati dalla Russia nel Donbass
Russia sempre più vassalla della Cina che strappa contratti energetici a prezzi stracciati. Di contro promuoverà l'uso dello Yuan come anti Dollaro. Cosa cambia dopo il summit di Mosca
Nella regione di Kiev. Potrebbero esserci ancora persone sotto le macerie. Gli Usa: "Ora è chiaro quanto interesse abbia il presidente Putin per una pace giusta o la fine della guerra che ha iniziato"
Il caso è esploso ieri. L'uranio impoverito "è un componente standard e non ha nulla a che fare con le armi nucleari", secondo il Regno Unito. Putin minaccia di reagire: è l'ultimo capitolo di una tensione senza fine tra il Cremlino e l'Occidente
La viceministra della Difesa Annabel Goldie ha confermato l'invio di munizionamento all'uranio impoverito insieme ai carri armati Challenger 2 durante un'audizione di secondaria importanza alla Camera non elettiva dei Lord
Xi rivede Putin per negoziati formali che dovrebbero culminare con la firma di una decina di documenti, un accordo per lo sviluppo economico fino al 2030 e uno per siglare la partnership globale. Il presidente cinese non vuole uscire a mani vuote dal Cremlino
Gli ucraini sarebbero in addestramento a Sabaudia per l'uso dei Samp-T, il sistema di difesa che il governo italiano invierà in Ucraina: politica e associazioni protestano
Dopo l'intesa raggiunta tra Helsinky ed Ankara, la Turchia mantiene il suo veto solo all'ingresso della Svezia. La speranza è di un via libera per Stoccolma prima del vertice dell'11 e il 12 luglio
Il mandato di arresto nei confronti di Putin ha riaperto il dibattito sul tribunale dell'Aja e i suoi limiti. Ma per le organizzazioni umanitarie internazionali resta un baluardo della giustizia su scala globale
Il presidente cinese ha definito l'omologo russo il suo "migliore amico" nel 2019 in una delle tante visite del leader cinese alla corte dal capo di Stato russo. I due presidenti d'altronde hanno molto in comune: sono entrambi leader autoritari ed entrambi abbracciano l'idea di un nuovo ordine multipolare
Lo scrive Politico. Il nodo sono le armi: lunedì l'incontro tra i ministri Ue degli Esteri. Sul tavola la proposta di un fondo da 2 miliardi per acquistare munizioni
Prima visita "di lavoro" nel Donbass per il presidente russo, che ieri si era recato in Crimea per l'anniversario dell'annessione della penisola ucraina