Tornado devasta lo stabilimento Pfizer: le immagini
Le foto dall'alto danno un'idea degli ingenti danni riportati dalla sede di Rocky Mount: sono ben visibili il tetto accartocciato e i detriti sparsi ovunque
Le foto dall'alto danno un'idea degli ingenti danni riportati dalla sede di Rocky Mount: sono ben visibili il tetto accartocciato e i detriti sparsi ovunque
Bruxelles ha firmato un contratto con quattro produttori in caso di futuri focolai di malattia, inclusa la statunitense Pfizer
Dopo le proteste di diversi Paesi europei, Bruxelles e il gigante farmaceutico hanno deciso di rimodulare il contratto
Gli Usa hanno interrotto l'esportazione della pillola blu. E il Cremlino è corso ai ripari
Parlamentari in pressing sulla Commissione per avere risposte sui contratti con Pfizer. Ecco perché la 'sete di trasparenza' potrebbe costringere la presidente a presentarsi in Aula
Il paese sta accelerando la corsa ai "farmaci antivirali" ma sta incontrando ostacoli nelle trattative con le aziende farmaceutiche
Il governo Meloni contesta le clausole ritenutre troppo sbilanciate a favore di Pfizer sull'eccedenza di dosi e sulle spese legali in caso di denunce
Via libera dell'Ue al Beyfortus, che potrà essere somministrato per la prima volta a tutti i bambini. Mentre Pfizer è pronta a lanciare a un vero e proprio vaccino
Albert Bourla non risponderà alle domande sullo scambio di sms con Ursula von der Leyen che avrebbe facilitato un contratto di fornitura da 1,8 miliardi di dosi anti-Covid
Nella risposta al difensore civico europeo, che ha chiesto l’accesso alle comunicazioni, l’esecutivo Ue ha ammesso che la ricerca dei messaggi “non ha prodotto alcun risultato”
La richiesta del Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell'Agenzia europea del farmaco. Escluso invece il nesso causale nel fenomeno opposto, l'amenorrea, l'assenza del ciclo
In vista della campagna vaccinale d’autunno, Bruxelles ha deciso di privilegiare i rapporti con le aziende che hanno già ottenuto l’ok dell’Ema
I dipendenti hanno ratificato il piano elaborato dall'azienda con i sindacati e Confindustria. Cosa prevede
Col fiato sospeso oltre 130 persone e le loro famiglie. Per molti di loro si potrebbe aprire la strada dei prepensionamenti. I sindacati chiedono che intervenga il ministero dello Sviluppo economico
La multinazionale annuncia tagli allo stabilimento di Catania. I sindacati chiedono l'intervento del ministero dello Sviluppo economico, ma trovano le porte chiuse. A rischio più di 200 impiegati
Le dosi sono ancora sotto approvazione condizionata e l'Ema ha spostato la scadenza ultima per ricevere dati richiesti alle case farmaceutiche. Si rischia di dare argomenti a chi crede ai complotti
Gli esperti Ue non avevano trovato un nesso causale tra le dosi e il sanguinamento eccessivo o i casi di amenorrea. Dopo uno studio Usa che fa luce sul tema, la riapertura del caso
La multinazionale conosciuta in tutto il mondo per il vaccino anti-covid ha annunciato i tagli nello stabilimento di Catania. Un ''paradosso inaccettabile'' per i sindacati, il segretario Femca Cisl: ''Attivato il tavolo regionale, poi chiederemo un incontro al Mise''
L’avvertimento dell’Ecdc: “I dati sul booster per i più giovani vanno riesaminati attentamente”
Mike Pompeo, ex braccio destro di Trump, critica il provvedimento e invoca la grazia per i militari non vaccinati. Ma il dipartimento della Difesa prevede già altre 17 iniezioni obbligatorie
Pfizer accelera, potrebbero essere disponibili già entro la fine di febbraio negli Usa. Ma c'è anche Moderna
L'amministratore delegato di Pfizer Albert Bourla spiega che nei prossimi cinque anni l'azienda farmaceutica investirà in Francia una cifra molto alta per sostenere la ricerca e la produzione di cure contro il Covid-19
Secondo le ultime osservazioni, la terza dose con Pfizer e Moderna solitamente genera effetti collaterali più lievi rispetto alle prime due iniezioni, soprattutto se si è anziani
La diffusione di Omicron sta complicando le cose, anche se i segnali sulla protezione contro le forme gravi della malattia sono rassicuranti: "Servono ancora i test per proteggere i vulnerabili"
La Pfizer ha annunciato i risultati dei trial sul farmaco: ''Riduce dell'89% il rischio di morte e ricovero''. Adesso manca l'approvazione della Fda