Succede nel distretto conservatore di Rahim Yar Khan, in Pakistan. Dopo che il bimbo è stato rilasciato (su cauzione) membri della comunità islamica hanno attaccato un tempio indù
Shock per i follower della suora che pensavano che lei avesse appena 30 anni. E invece in un video recente ha spiegato: "Ne ho 55". Non sono mancate le reazioni ironiche: "Devi sembrare così giovane perché non hai a che fare con gli uomini"
In Polonia tre attiviste Lgbt+ potrebbero essere condannate a due anni per aver "offeso le convinzioni religiose". Amnesty e altre organizzazioni chiedono di far cadere le accuse: "Difendere la libertà di espressione"
L'accredito del Governo potrà essere ritirato quando i religiosi non rispetteranno le norme. Nel mentre fanno scalpore le ultime mail inviate dall'insegnate Paty ai colleghi prima di essere assassinato: "Non insegnerò più sulla libertà d'espressione"
Berlino si appresta a consentire di nuovo i riti religiosi ma a determinate condizioni: distanza sociale, nessun bacio agli oggetti sacri e la comunione non si potrà dare personalmente
Dopo aver definito l'islam religione di odio una sedicenne è stata costretta a cambiare scuola e la polizia ha disposto un servizio di sorveglianza. Il presidente: “Abbiamo diritto di criticare le religioni”
Secondo il giornale Frankfurter Allgemeine Zeitung, l’80-90% dei ministri di culto musulmani viene da altri Paesi, soprattutto dalla Turchia. Il nuovo progetto di legge, proposto dal Governo Merkel, fissa il requisito della conoscenza della lingua ufficiale per “tutti i funzionari religiosi”
Sta facendo discutere la proposta del governo olandese che lede il diritto alla privacy e, secondo i più critici, promuove la discriminazione su base razziale e confessionale. L’esecutivo: dobbiamo valutare tutti i "fattori di rischio"
Da dove arriva l’accordo che regola i rapporti tra Italia e la Santa Sede e che secondo una lettera del “ministro degli Esteri” del papa rischia di venire violato dal ddl Zan
Pesantissimo il bilancio di un incidente avvenuto a mezzanotte a un evento religioso israeliano in Galilea. Non è chiaro cosa abbia scatenato l'effetto domino. Si celebrava la festività ebraica di Lag Ba'omer, presso la tomba del rabbino Shimon bar Yochai
La Deputazione di San Gennaro contro il Comune. L'organismo laico che dal 13 gennaio 1527 gestisce la Cappella del Tesoro di San Gennaro, all'interno del Duomo, ha depositato attraverso l'avvocato Andrea Pisani Massamormile un atto di citazione con il quale indica il Comune di Napoli debitore, nei confronti della Deputazione, di circa 737mila euro
Dopo l'annuncio ai fedeli, Riccardo Ceccobelli è tornato a casa dei genitori e ha raccontato come è arrivato a prendere una decisione non facile ma coerente con i suoi sentimenti e la sua esperienza, senza scandali
"Voglio provare a vivere quest’amore senza sublimarlo, senza allontanarlo", la parole del giovane parroco di San Felice a Massa Martana (Perugia), che ha deciso di lasciare la tonaca
La protesta del parrocco di Bonassola, che ha deciso di non benedire Palme e ulivi per manifestare “il mio ritenere assurdo” il divieto ribadito recentemente dalla Congregazione per la dottrina della fede. “Nella chiesa si benedice di tutto, anche le armi”
Doveva essere un momento dedicato all'approfondimento culturale attraverso la testimonianza di un migrante e lo è anche stato per gli studenti in Dad. Poi sui social è diventato lo scherno del popolo Facebook quando la foto dell'immigrato è stata ripostata dal leghista Centinaio, che ha anche minimizzato l'importanza dell'ora di religione
È “illecita ogni forma di benedizione che tenda a riconoscere le loro unioni”, ma non si esclude “che vengano impartite benedizioni a singole persone con inclinazione omosessuale”: a stabilirlo è la Congregazione per la Dottrina della Fede (con l’approvazione di Papa Francesco)
Sguardi e inchini nel capo al posto della tradizionale stretta di mano a partire da domenica 14 febbraio. I vescovi: “In questo tempo può essere sufficiente e più significativo”