Pesantissimo il bilancio di un incidente avvenuto a mezzanotte a un evento religioso israeliano in Galilea. Non è chiaro cosa abbia scatenato l'effetto domino. Si celebrava la festività ebraica di Lag Ba'omer, presso la tomba del rabbino Shimon bar Yochai
La Deputazione di San Gennaro contro il Comune. L'organismo laico che dal 13 gennaio 1527 gestisce la Cappella del Tesoro di San Gennaro, all'interno del Duomo, ha depositato attraverso l'avvocato Andrea Pisani Massamormile un atto di citazione con il quale indica il Comune di Napoli debitore, nei confronti della Deputazione, di circa 737mila euro
Dopo l'annuncio ai fedeli, Riccardo Ceccobelli è tornato a casa dei genitori e ha raccontato come è arrivato a prendere una decisione non facile ma coerente con i suoi sentimenti e la sua esperienza, senza scandali
"Voglio provare a vivere quest’amore senza sublimarlo, senza allontanarlo", la parole del giovane parroco di San Felice a Massa Martana (Perugia), che ha deciso di lasciare la tonaca
La protesta del parrocco di Bonassola, che ha deciso di non benedire Palme e ulivi per manifestare “il mio ritenere assurdo” il divieto ribadito recentemente dalla Congregazione per la dottrina della fede. “Nella chiesa si benedice di tutto, anche le armi”
Doveva essere un momento dedicato all'approfondimento culturale attraverso la testimonianza di un migrante e lo è anche stato per gli studenti in Dad. Poi sui social è diventato lo scherno del popolo Facebook quando la foto dell'immigrato è stata ripostata dal leghista Centinaio, che ha anche minimizzato l'importanza dell'ora di religione
È “illecita ogni forma di benedizione che tenda a riconoscere le loro unioni”, ma non si esclude “che vengano impartite benedizioni a singole persone con inclinazione omosessuale”: a stabilirlo è la Congregazione per la Dottrina della Fede (con l’approvazione di Papa Francesco)
Sguardi e inchini nel capo al posto della tradizionale stretta di mano a partire da domenica 14 febbraio. I vescovi: “In questo tempo può essere sufficiente e più significativo”
Il blitz in Siberia dove il sedicente messia, 59 anni, viveva insieme ai seguaci della setta di cui era a capo: è accusato di estorsione e violenze psicologiche. Foto e video
Firmato il Protocollo tra Cei e governo per la ripresa a partire dal 18 maggio. Obbligo di mascherine per celebranti e fedeli, gel igienizzante all'ingresso, niente segno della pace e raccolta delle offerte in appositi contenitori: tutte le regole
La nuova versione del testo, sollecitata da papa Francesco stesso, comparirà nel Messale dopo Pasqua ma non sarà recitata dai fedeli a messa prima della prima Domenica d'Avvento
Nome: Gesù, cognome: Nazareno, nato il: 25 dicembre. Ha ricevuto migliaia di condivisioni e commenti l'immagine realizzata e condivisa su Facebook dall'account di Radio Maria