Notizie su Alitalia
Ita, nuovi guai all'orizzonte: in arrivo una valanga di ricorsi dagli ex lavoratori Alitalia
Sono 150 i ricorsi depositati al tribunale del lavoro di Roma. La battaglia legale annunciata durante la conferenza stampa ''Il diritto di avere diritti'': la compagnia rischia anche un'azione penale
Un’illusione chiamata Ita
L’Ue avverte Ita: “Non sia un’Alitalia in incognito o dovrà risarcire gli aiuti illegali”
Le parole della commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, sull’asta MilleMiglia. La nuova compagnia non potrà partecipare alla gara, né impadronirsene “in altro modo”
Dopo Alitalia ora tocca al Monte dei Paschi: perché Bruxelles è centrale nel destino della banca
Come nel caso della compagnia aerea, Roma è già intervenuta per salvare l’istituto senese. Ma i soldi dei contribuenti non sono bastati e ora la Commissione europea potrebbe fissare dure condizioni per un nuovo aiuto
Alitalia, le hostess si spogliano in Campidoglio per protesta
Le lavoratrici hanno organizzato un flash mob per per protestare contro la condizione lavorativa determinata dall'acquisizione di Alitalia da parte di Ita Airways
Altro che capitani coraggiosi, così hanno svenduto Alitalia
Pierpaolo Leonardi, sindacalista di Usb nazionale, spiega la situazione a Today.it: "Un'operazione da pescecani"
"Presi a sportellate dall'Ue", perché la nuova Alitalia già fa polemica con Bruxelles
Il ceo della neonata Ita si lamenta dei diktat della Commissione europea, in particolare sugli slot. Sullo sfondo il futuro di una compagnia che per alcuni è già scritto
Alitalia, i manifestanti bloccano l'autostrada: traffico in tilt e 8 poliziotti in ospedale
Disagi sulla Roma-Fiumicino per la maxi protesta
Alitalia, rottura tra Ita e sindacati: "Sciopero, proposte non accettabili"
L'accordo sui contratti non è arrivato, con i rappresentanti delle sigle che hanno occupato simbolicamente la sala. Il 24 settembre si ferma ancora il trasporto aereo
#EURecap, il ritorno del frugali e nuovo colpo ad Alitalia
Austria, Olanda e altri sei Stati chiedono il ritorno del rispetto del Patto di stabilità, la Commissione intanto ha chiesto alla nostra compagnia di bandiera di restituire 900 milioni di euro
Meno voli e più soldi pubblici: ecco la nuova Alitalia secondo Bruxelles
L’Ue detta le condizioni per la nascita di Ita: vecchio brand all’asta, MilleMiglia in vendita, niente continuità territoriale e staff ridotto. Ma consente a Roma di finanziare la nuova avventura dell’aviazione italiana
"Aiuti illegali ad Alitalia, lo Stato li recuperi": la Commissione Ue boccia il prestito ponte del governo Gentiloni
Secondo Bruxelles, l'Italia sapeva che le somme prestate non sarebbero state restituite: "Dato vantaggio sleale rispetto ai suoi concorrenti"
Il faticoso decollo di Ita: tutti i punti deboli
La compagnia nata dalle ceneri di Alitalia è pronta a partire il 15 ottobre, ma ci sono ancora molti i nodi da sciogliere, con i sindacati che continuano a criticare il piano industriale. Dalle assunzioni alla flotta, fino alle aste per brand e altre attività: facciamo il punto della situazione
Perché il caso Ita potrebbe fare scuola nell'Ue, nel bene e nel male
Il fallimento di Alitalia non è una novità nel panorama europeo, ma il trend finora è stato il passaggio dallo Stato al privato. La pandemia potrebbe avere cambiato il corso
Addio Alitalia, la fanno scomparire dai radar
Alitalia, stop alle vendite dei biglietti: le info su sostituzioni e rimborsi
Ita, che ne prenderà il posto, annuncia: primi biglietti in vendita dal 26 agosto per voli a partire dal 15 agosto
Ita può decollare: ecco come sarà la nuova Alitalia
L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha rilasciato a Italia Trasporto Aereo il Certificato di Operatore Aereo e la Licenza di Esercizio di Trasporto Aereo
Perché la nuova Alitalia parte col piede sbagliato
Il 15 ottobre decolla Ita, la nuova compagnia aerea nata dalle ceneri di Alitalia. Partenza con flotta ridotta e con meno di 3mila dipendenti, per un piano approvato dall'Europa, ma non dai sindacati: "Numeri insufficienti per competere sul mercato"
Via libera dell’Ue ai ristori ad Alitalia per 39,7 milioni di euro per compensare i danni della pandemia
L’Italia aveva notificato alla Commissione la misura destinata a compensare la compagnia per gli ulteriori danni subiti su determinate rotte dal 1° marzo al 30 aprile 2021, a causa delle misure di emergenza necessarie per limitare la diffusione del virus
#EURecap, linea dura contro la Bielorussia e addio ad Alitalia. Cos'è successo questa settimana a Bruxelles e dintorni
Dopo il dirottamento del volo Ryanairi Leader Ue hanno imposto sanzioni al regime di Lukashenko e disposto una no-fly zone sulla nazione. E a non volare più sarà anche la nostra compagnia di bandiera, che rinasce sotto un altro nome
Biglietti e MilleMiglia: con Alitalia al capolinea, toccherà al Governo metterci una pezza
I paletti fissati da Bruxelles impediscono il passaggio della clientela dalla vecchia alla nuova compagnia. Ipotesi risarcimento coi soldi pubblici delle prenotazioni già effettuate
L’ultimo volo di Alitalia: accordo a Bruxelles per la newco. Incertezza su marchio, rotte e lavoratori
Giorgetti chiude l’intesa, ma non festeggia. La nuova compagnia avrà meno dipendenti, meno aerei e meno tratte. Una cura necessaria per evitare di ripagare i presunti aiuti di Stato illegittimi
Perché Air France può essere ricapitalizzata e Alitalia no, secondo l'Ue
In molti parlano di disparità di trattamento da parte di Bruxelles tra la nostra compagnia di bandiera e quella francese (o la tedesca Lufthansa). Ma le regole sono chiare. E trovano d'accordo lo stesso premier Mario Draghi
Dall'Antitrust Ue allo studio legale che si occupa di aiuti di Stato per Lufthansa, Lega: vergognoso
Il vicepresidente della DG Concorreza assunto a Bruxelles dalla Latham & Watkins. Il capo delegazione del Carroccio all'Europarlamento Campomenosi: “Colui che fino ad ora ha gestito il dossier Alitalia sarà al servizio della compagnia di bandiera tedesca, è un conflitto d'interessi”