Ita Airways, rinviato l'ingresso di Lufthansa: "Negoziati ancora in corso"
"I colloqui sono sulla buona strada, ma non sono ancora conclusi", ha dichiarato un portavoce della compagnia aerea tedesca
"I colloqui sono sulla buona strada, ma non sono ancora conclusi", ha dichiarato un portavoce della compagnia aerea tedesca
L'Antitrust di Bruxelles ha ritenuto illegittimo il prestito concesso nel 2019. A pagare non sarà Ita Airways
Formalizzata la proposta tedesca per l'ingresso in Ita: come cambierà l'ex compagnia di bandiera
Avviato il negoziato con il fondo Certares con Delta-Air France-Klm, esclusa l'altra cordata formata da Msc e Lufthansa
L’ennesimo cortocircuito derivante dalla transizione dall’ex compagnia di bandiera ad Ita, denunciato a Today dai dipendenti in cassa integrazione di Alitalia: "Delegati sindacali assunti prima di tutti e con avanzamenti di carriera, anche in posizioni in cui non vi era necessità"
Sono 150 i ricorsi depositati al tribunale del lavoro di Roma. La battaglia legale annunciata durante la conferenza stampa ''Il diritto di avere diritti'': la compagnia rischia anche un'azione penale
Le parole della commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, sull’asta MilleMiglia. La nuova compagnia non potrà partecipare alla gara, né impadronirsene “in altro modo”
Come nel caso della compagnia aerea, Roma è già intervenuta per salvare l’istituto senese. Ma i soldi dei contribuenti non sono bastati e ora la Commissione europea potrebbe fissare dure condizioni per un nuovo aiuto
Le lavoratrici hanno organizzato un flash mob per per protestare contro la condizione lavorativa determinata dall'acquisizione di Alitalia da parte di Ita Airways
Pierpaolo Leonardi, sindacalista di Usb nazionale, spiega la situazione a Today.it: "Un'operazione da pescecani"
Il ceo della neonata Ita si lamenta dei diktat della Commissione europea, in particolare sugli slot. Sullo sfondo il futuro di una compagnia che per alcuni è già scritto
Disagi sulla Roma-Fiumicino per la maxi protesta
L'accordo sui contratti non è arrivato, con i rappresentanti delle sigle che hanno occupato simbolicamente la sala. Il 24 settembre si ferma ancora il trasporto aereo
Austria, Olanda e altri sei Stati chiedono il ritorno del rispetto del Patto di stabilità, la Commissione intanto ha chiesto alla nostra compagnia di bandiera di restituire 900 milioni di euro
L’Ue detta le condizioni per la nascita di Ita: vecchio brand all’asta, MilleMiglia in vendita, niente continuità territoriale e staff ridotto. Ma consente a Roma di finanziare la nuova avventura dell’aviazione italiana
Secondo Bruxelles, l'Italia sapeva che le somme prestate non sarebbero state restituite: "Dato vantaggio sleale rispetto ai suoi concorrenti"
La compagnia nata dalle ceneri di Alitalia è pronta a partire il 15 ottobre, ma ci sono ancora molti i nodi da sciogliere, con i sindacati che continuano a criticare il piano industriale. Dalle assunzioni alla flotta, fino alle aste per brand e altre attività: facciamo il punto della situazione
Il fallimento di Alitalia non è una novità nel panorama europeo, ma il trend finora è stato il passaggio dallo Stato al privato. La pandemia potrebbe avere cambiato il corso
Ita, che ne prenderà il posto, annuncia: primi biglietti in vendita dal 26 agosto per voli a partire dal 15 agosto
L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha rilasciato a Italia Trasporto Aereo il Certificato di Operatore Aereo e la Licenza di Esercizio di Trasporto Aereo
Il 15 ottobre decolla Ita, la nuova compagnia aerea nata dalle ceneri di Alitalia. Partenza con flotta ridotta e con meno di 3mila dipendenti, per un piano approvato dall'Europa, ma non dai sindacati: "Numeri insufficienti per competere sul mercato"