Aumentano i casi di Covid in Austria e ritorna l’uso delle mascherine
Il ministro della Sanità austriaco ha consigliato di indossare le mascherine negli ospedali ma anche sui mezzi di trasporto pubblici più affollati. Non si tratta di un obbligo
Il ministro della Sanità austriaco ha consigliato di indossare le mascherine negli ospedali ma anche sui mezzi di trasporto pubblici più affollati. Non si tratta di un obbligo
Nell’ultima settimana è emerso un aumento delle infezioni del 44 per cento nei bambini da zero a due anni; più contenute quelle dai 2 ai 14 anni, che si fermano al 23 per cento
Tornano a impennarsi i contagi registrati negli ospedali, con le somministrazioni ferme al 4 per cento. Migliore (Fiaso): "L'età media dei pazienti è 77 anni"
L'ex presidente della Camera è accusata di frode in forniture pubbliche, appropriazione indebita, riciclaggio e autoriciclaggio dai pm di Busto Arsizio, ma i suoi legali insistono sull'incompetenza territoriale della procura lombarda
Lo ha annunciato la direttrice dell'Agenzia europea per i medicinali: "La pandemia è superata ma il virus è ancora una minaccia per i soggetti a rischio"
Il ministero della Salute ha annunciato la nuova campagna di vaccinazioni in vista dell'autunno, ma secondo diversi addetti ai lavori il richiamo dovrebbe rimanere gratuito soltanto per gli over 60 e le categorie a rischio
Il ministero della Salute emetterà una circolare con la quale saranno indicate le categorie a cui il vaccino sarà consigliato o raccomandato
A Cipro è esploso un focolaio della malattia che ha già causato il decesso di migliaia di animali in pochi mesi. Per curarla adesso si useranno le pillole contro il Covid-19 che erano destinate agli uomini
Dal Belgio alla Germania, passando per l'Italia, i governi alle prese con i "debiti" lasciati dalla pandemia
Una ricerca mostra l'ampia diffusione delle teorie del complotto nella nazione. Tre persone su 10 pensano che il Grande Reset del World Economic Forum sia una cospirazione per imporre un governo mondiale totalitario
Dopo le proteste di diversi Paesi europei, Bruxelles e il gigante farmaceutico hanno deciso di rimodulare il contratto
Secondo i dati di EY, nel 2022 i Paesi europei col maggior influsso di capitale straniero sono stati quelli del sud e dell'est del continente: ad attrarre sono i bassi costi del lavoro
Le autorità di Pyongyang hanno lanciato un'indagine approfondita per fare luce sul caso e individuare un responsabile. Il timore, ora, è che a pagarne le spese sarà un innocente
Ora sembrano tutti d'accordo: dagli esperti dell'Oms a quelli italiani: il virus - dopo tre anni - evolve in maniera positiva. In Lombardia nessun ricovero in terapia intensiva per SarsCoV2
Il quotidiano Usa aveva chiesto l'accesso agli sms tra la leader Ue e il capo della casa farmaceutica durante i negoziati per l'acquisto delle dosi anti Covid. Ma i messaggi sono stati cancellati
Sono costati oltre 4 milioni di euro. Per la Corte dei conti Ue oltre il 90% delle 'scartoffie' digitali sono state emesse su richiesta delle autorità italiane, ma i Plf non venivano condivisi con gli altri Paesi
Bruxelles propone la donazione delle dosi mRna al Paese colpito dalla recrudescenza del virus. Ma il governo cinese assicura di non averne bisogno
Finora solo la Spagna ha seguito l'esempio italiano, mentre il resto dell'Ue sta a guardare. Per l'Ecdc non c'è motivo di preoccuparsi (per ora)
Dopo 3 anni, la Cina riapre le porte ai suoi viaggiatori verso il mondo. L'Italia chiede tamponi in tutta l'Ue, ma Francia, Germania e Austria frenano (per ora)
Dopo l'Italia e alcuni Paesi asiatici, anche Bruxelles e Washington potrebbero applicare misure preventive sui voli in arrivo
I casi di Covid-19 sono tornati a superare la soglia dei 100mila, per il presidente francese "è bene riprendere le vecchie abitudini su base volontaria per non tornare agli obblighi generalizzati"
Colpito il Reichsbuerger, movimento che non riconosce l'autorità di Berlino. Un arresto anche in Italia. Per i media tedeschi è la più grande operazione antiterrorismo della Repubblica federale
Bourla era stato invitato a un'audizione della commissione speciale sulla pandemia. "Così getta ombre sulla strategia di vaccinazione dell'Ue", hanno lamentato i deputati
Una triplice minaccia preoccupa Europa e Usa: a Los Angeles la misura attesa nelle prossime settimane, mentre in Germania e Francia le pediatrie sono sature
Come più di trent'anni fa, studenti universitari e lavoratori sono scesi in strada per mostrare il proprio dissenso. Però nel mirino delle contestazioni non c'è il Partito comunista, mai così compatto, ma la scelta Zero Covid di Xi Jinping