"I pasti principali dovrebbero sempre avere carboidrati, proteine e grassi, altrimenti si corre il rischio di rendere i pasti fortemente sbilanciati ed anche di compromettere il senso di sazietà e la qualità del sonno". I consigli del nutrizionista Fabio Mariniello
C’è chi suggerisce di fare il pieno di proteine per aumentare la massa muscolare, chi reputa i carboidrati la miglior fonte di energia, chi punta tutto su integratori e superfood. Ma c’è anche un’altra strada: il metodo basato sulla biochimica degli alimenti e sulla risposta ormonale che ne consegue
L’80% delle persone che seguono una dieta, dopo un anno riprendono il loro peso iniziale. Gli esperti consigliano alcune semplici regole per mantenere a lungo termine il peso perduto
Le storie di Federica e Giulia, affette da disturbi alimentari, e del loro rapporto ossessivo con la app contacalorie, durato anni. Tra lo "sciopero dei dolci", i sensi di colpa se non si rispetta il piano alimentare e l'obiettivo di "dimagrire ad oltranza, praticamente finché non ero da ricovero". "Inserivo persino le calorie delle gomme da masticare", racconta una di loro. Qualcuno, in America, la chiama "app-orexia"
Sono già milioni, ed in continua ascesa, i download delle applicazioni che promettono di impostare una dieta fai da te senza il bisogno di una visita dallo specialista. Ma fino a che punto è credibile un diario alimentare in cui i compiti a casa ce li assegniamo da soli? E che cosa succede se la piattaforma finisce nelle mani di chi soffre di disturbi alimentari? Ne parliamo con la dottoressa Sara Lalletti
Nel 2023 la dieta degli italiani si arricchirà di alghe, erbe ayurvediche e grassi buoni. Sani, ricercati e instagrammabili, ecco gli alimenti più in voga per il prossimo anno che sono già oggi un trend su TikTok
Una nuova ricerca ha rivelato che le persone che saltano anche solo un pasto al giorno hanno maggiori probabilità di morire precocemente rispetto a chi consuma più pasti giornalieri
Non c’è errore più grande di eliminare la pasta dalla propria alimentazione quotidiana. Piuttosto riducete le porzioni e preferite il tipo integrale che ha un maggiore effetto saziante
"Per limitare i danni delle grandi abbuffate, dovremmo agire preventivamente seguendo, anche per pochi giorni, una dieta detossificante". I consigli del nutrizionista Giulio Gaudio
Nella dieta di uno sportivo ci sono degli alimenti che sono imprescindibili: solo così è possibile ottenere prestazioni e risultati soddisfacenti per corpo e mente: ecco quindi i consigli degli esperti sugli alimenti imprescindibili per ottenere il massimo dal proprio allenamento
“Si tratta di modello nutrizionale improntato al consumo prevalente di alimenti vegetali ma che lascia un pò di spazio anche a proteine animali. I benefici sono notevoli, ma non è adatta a tutti”. Il dott. Fabio Mariniello spiega come funziona e quali obiettivi persegue
"Gestire il proprio peso in questa fase è fondamentale. Alcune piccole e semplici regole possono aiutare a tenerlo sotto controllo". I consigli del nutrizionista Fabio Mariniello
Si tratta di un programma dietetico personalizzato che guida le persone a creare pasti, in base alle proprie preferenze, senza imporre l'esclusione di gruppi di alimenti o rigorosi piani alimentari
"Gli squilibri ormonali, quando non legati a patologie, ma ad uno stile di vita scorretto, possono dare origine a disturbi e a un aumento di peso. Con un corretta alimentazione è possibile evitarli". L'intervista al dott. Fabio Mariniello
Uno studio italiano ha sviluppato una terapia nutrizionale, a basso contenuto di proteine, sodio e fosforo, capace di rallentare l'evoluzione di una disfunzione renale e ritardare il più possibile la dialisi o il trapianto
Da una revisione di 84 studi è emerso che l’efficacia degli integratori non è dimostrata scientificamente, ad eccezione di quelli per l’integrazione di acido folico e ferro in gravidanza, e contro la carenza di calcio e vitamina D
In Italia sta ricevendo sempre più consensi, soprattutto tra i più giovani. E non sempre il pubblico è fatto di vegetariani e vegani, ma curiosi e attenti ad uno stile di vita sostenibile
“Latte, latticini freschi e fibre vanno limitati nella fase acuta, mentre il consumo di carni processate, bevande ad alto contenuto di fruttosio e di zuccheri raffinati dovrebbero essere sempre evitati". L'intervista alla dott.ssa Maria Cappello