Mogli e figli dei 33 facchini licenziati dalla GLS di Piacenza hanno protestato davanti alla sede milanese della multinazionale. USB: "Ora 33 famiglie non hanno più un sostentamento"
Per la Cassazione è giusto licenziare chi si collega a Facebook dal pc dell'ufficio: una segretaria bresciana aveva fatto in 18 mesi oltre 4500 accessi sul social. Per la Corte una condotta grave e "in contrasto con l'etica comune"
Un gruppo legato al territorio, per davvero e non solo a parole: di questi tempi, è una notizia quello che sta succedendo alla Alessi di Omegna. Oltre agli ammortizzatori sociali, c'è l'impegno a non delocalizzare e a trovare alternative per chi lascerà il lavoro
I giudici della sezione Lavoro della Corte d’appello di Torino hanno annullato il licenziamento, che era stato impugnato dalla donna: non ci fu nessun furto
Nulla di fatto dopo l'incontro con i vertici dell'azienda avvenuto nella sede di Confindustria Canavese. I sindacati hanno respinto la proposta dei contratti di solidarietà: senza nuovi clienti non sarà possibile una ricollocazione
La Frama Action di Novi, in provincia di Modena, ha avviato il licenziamento di tutto il personale prima di Natale. Una scelta inattesa, visto che il giorno precedente i dipendenti erano stati lodati per i risultati raggiunti
I dipendenti dello stabilimento della Hammond Power Solutions di Marnate, in provincia di Varese, hanno ricevuto questa doccia gelata qualche ora dopo il regalo natalizio
Siamo nel Nordest, dove le aziende familiari costituiscono l'ossatura del tessuto imprenditoriale e sociale. Un operaio perde la moglie (e tutte le sue certezze), si occupa del figlio e viene licenziato per pochi giorni di assenza. Ferronato (Fim Cisl) a Today: "Odioso"
L'allarme della Fiom Torino: “Pensavamo di aver trovato una soluzione”, invece gli operai sono ancora a rischio licenziamento. Convocato un tavolo al ministero dello Sviluppo economico
I sindacati non sono riusciti a scongiurare la chiusura dello stabilimento di Andezeno, in provincia di Torino, ma hanno ottenuto alcuni incentivi all'esodo per i dipendenti rimasti disoccupati
Nulla di fatto dopo l'incontro avvenuto al Mise lo scorso 29 novembre: i lavoratori sono pronti allo sciopero. I sindacati: “Un comportamento inaccettabile”
Il gigante farmaceutico ha comunicato in una nota ufficiale cosa prevede il nuovo piano industriale: taglio al personale in tutto il mondo e vendita di alcune linee di prodotti
La Ball, azienda abruzzese che produce lattine per le più grandi multinazionali del settore, ha deciso di delocalizzare in Serbia e potenziare solo lo stabilimento di Verona aprendo la procedura di licenziamento collettivo a San Martino sulla Marrucina
E' successo a Giugliano, in provincia di Napoli. La donna rischiava di morire: a salvarla è stato un collega, che non era di turno e che si è precipitato in ospedale dopo essere stato avvisato.
La holding di Ikea Ingka ha annunciato un piano di ristrutturazione a causa del calo delle vendite nei negozi: nel mirino i dipendenti del settore amministrativo
La storica fabbrica di Novi Ligure chiude i battenti dopo 150 anni. I rappresentanti del gruppo turco Toksöz hanno comunicato la decisione "definitiva" di fermare le macchine
Firmato al Mise l'accordo che evita il licenziamento collettivo dei 318 dipendenti degli stabilimenti di Figline e Incisa Valdarno. Di Maio: "Smantelleremo il Jobs Act"
Succede a Napoli. A 'salvare' un dipendente dell'Eav è stata una norma che risale al periodo fascista, per cui la simulazione di malattia non può essere punita con il licenziamento
Il 24 settembre, da Nord a Sud, in molte aziende viene superato il limite di 36 medi di cassa integrazione e contratto di solidarietà: 140mila a rischio soltanto tra i metalmeccanici
I dipendenti dello stabilimento di Figline Valdarno hanno manifestato davanti al Mise durante l'incontro tra azienda, sindacati e governo. Bekaert apre alla cassa integrazione, ma non prima che il decreto legge venga attuato. Intanto il 4 ottobre, data da cui decorrono i licenziamenti, si fa sempre più vicino