Da anni nei paesi della Val Camonica si è sviluppata una forma di micro-accoglienza diffusa dei migranti che funziona e che ha ricadute economiche positive per tutto il territorio. A Breno da oltre 10 anni è attivo un albergo eco-compatibile gestito da rifugiati: con i profitti realizzati vengono finanziati progetti di solidarietà per tutti i cittadini. Storia di un sistema di accoglienza che sarebbe potuto diventare un modello per tutta Italia, ma che le politiche restrittive del governo gialloverde e di quello Meloni hanno di fatto cancellato
Salvini è schiacciato fra il suo partito che spinge e cerca l'accelerazione e Fratelli d'Italia che frena. Calderoli: "Adesso basta con gli attacchi che sfociano in offese"
Il malessere che attraversa la Lega ha molto a che fare con le vecchie battaglie della Lega Nord. Le conosce bene Mario Borghezio che, a Today, ha detto: "Serve una amnistia nella Lega". L'intervista
Nella Lega nessuno sa dare una spiegazione. "Non lo conosce nessuno" dicono diversi parlamentari leghisti, in attesa che il segretario prenda una posizione
Zanni: “L’Ue deve essere pronta a tutto per proteggere l’integrità territoriale dell’Ucraina”. La retromarcia del Carroccio che in passato elogiava il Cremlino e attaccava le sanzioni dell’Europa
Il leader della Lega pubblica sui social un video in cui mostra il tampone. In sottofondo c'è la canzone di Jovanotti "Penso positivo", ma lui invece dice: "No, no, no, negativo"
Il liberale belga aveva accusato in un tweet il leader del Carroccio di essersi fatto corrompere da "tangenti petrolifere russe", ma per il Parlamento europeo stava parlando in qualità di deputato
I Cinque Stelle, al momento nei Non Iscritti, lanciano segnali ai socialisti, che per ora prendono tempo. La Lega corteggia Orban, fresco del divorzio dal gruppo popolare
A nominare l'ex presidente degli Stati Uniti è stato l'eurodeputato Madison che a Strasburgo siede nei banchi del gruppo di cui fa parte la Lega, Identità e Democrazia. La motivazione della scelta: "È l'unico che durante il suo mandato non ha scatenato alcuna guerra"
La Lega attacca Bruxelles e il governo per un presunto "piano nascosto" volto a eliminare l'esenzione Imu. Ma la richiesta della Commissione risale al 2012. E riguarda solo le prime abitazioni delle "famiglie con reddito elevato". Almeno per ora
Per il leader della Lega sono "soldi solo sulla carta, e prestati" ma il suo compagno di gruppo Wilders parla di accordo troppo generoso verso di noi che saremmo un popolo di persone che "non pagano le tasse"