Ogni anno secondo i dati Onu dai 500 ai 700 minorenni vengono sottoposti a processi in tribunali militari. Save the Children: "Unico Paese al mondo in cui succede. Sono soggetti a gravi e diffusi abusi"
Colpita prima una scuola dell'Onu, in cui sarebbero state uccise 50 persone, e poi una casa in cui sono deceduti 32 membri di una stessa famiglia, tra cui 19 bambini
Dopo gli attacchi di Israele nel fine settimana due strutture risultano chiuse perché prive di elettricità, cibo e farmaci. L'Oms denuncia "scenari di morte", di cui le prime vittime sono i neonati
Maoz Inon organizzava pellegrinaggi in Terra Santa. Ha perso il padre e la madre nell'attacco di Hamas il 7 ottobre. Ma, come racconta a Today.it, ora chiede lo stop alla guerra: "Molti avevano segnalato i preparativi del massacro: perché Netanyahu non li ha fermati?"
Fuori Hamas da Gaza, stop alla presenza israeliana nella Striscia e impegno a realizzare due Stati che convivono. Gli Stati membri all'oscuro della proposta
A 17 anni prese a schiaffi in diretta video un soldato armato. Da allora, è diventata il simbolo della lotta contro gli insediamenti di coloni in Cisgiordania
È partita una campagna di arruolamento volontario con immagini evocative, ma la propaganda non sta funzionando del tutto. Dopo la morte di Armita Garavand la fiducia nel regime è più bassa
Sale la tensione dopo l'intervento del segretario dell'Onu Guiterres che, pur senza giustificare il brutale attacco di Hamas, ha ricordato che il popolo palestinese "è sottoposto a 56 anni di occupazione"
Forti tensioni tra i vertici delle istituzioni europee su come gestire il conflitto in Medio Oriente. Il capo della diplomazia europea aveva ribadito ad Israele i limiti del diritto a difendersi
L'Egitto e la Turchia accusano Tel Aviv, che replica: "Una raffica di razzi lanciata dai terroristi è passata vicino all'ospedale". Abbas cancella l'incontro con Biden. Hamas: "Stati Uniti responsabili per il loro sostegno a Israele". Hezbollah indice il "giorno della rabbia"
Uno era il leader delle forze scelte della formazione islamica Nukhba , responsabile secondo Tel Aviv, dei massacri di civili, l'altro il capo delle formazioni che hanno attaccato con i parapendii
Per Nur Arafeh, studiosa del Carnegie Middle East Center, gli abitanti di Gaza e Cisgiordania si sentono abbandonati da tutti, dirigenza politica, Paesi arabi e comunità internazionale, ma vogliono resistere all'occupazione
Aaron David Miller, consulente di sei segretari di Stato americani, spiega a Today.it che la tolleranza internazionale verso la violenza contro la Striscia di Gaza sarà ampia, nonostante le vittime civile saranno innumerevoli
Gli Stati membri hanno mandato un avvertimento a Tel Aviv che aveva annunciato il taglio di rifornimenti, luce, acqua e gas alla Striscia: "Israele ha diritto di difendersi ma nel rispetto del diritto internazionale"
Nel corso degli anni e in conseguenza delle varie guerre con gli israeliani si sono sparsi in Medio oriente e nel mondo intero. I rifugiati di questo conflitto infinito sono milioni e chiedono il diritto al ritorno
Congelati tutti i programmi non solo a Gaza ma anche in Cisgiordania dove Hamas non c'è: "Il terrore contro Israele è a un punto di svolta, non si può far finta di nulla". Proteste di Irlanda e Lussemburgo
Khaled El Qaisi, ricercatore di origini palestinesi, è da un mese in prigione ma non si sa perché. Amnesty: "Violato il diritto internazionale, ma l'Italia cauta perché è un Paese amico e perché c'è pregiudizio contro di lui"
Rimarrà almeno altri 11 giorni in prigione, nonostante non siano state formulate accuse contro di lui. Interrogazione di 10 deputati all'Ue : "Violata la Convenzione europea dei diritti dell'uomo"