L'ex cantante dei Pink Floyd si è esibito con un costume che è lo stesso usato nel film The Wall, che era una critica del fascismo, ma per la polizia tedesca è una violazione delle leggi nazionali
Non si ferma il lancio di missili contro la Striscia e di razzi verso Israele. Tra i palestinesi almeno 110 persone sono rimaste ferite negli attacchi aerei che sono arrivati al quarto giorno consecutivo
Aumenta il bilancio delle vittime degli attacchi che vanno avanti da martedì e nei quali sono stati colpiti 5 dirigenti della Jihad islamica. Morto anche un israeliano la cui casa è stata colpita da un razzo
L'esercito di Netanyahu dichiara di voler colpire siti della Jihad islamica, ma oltre a tre comandanti del gruppo sono morti 17 civili palestinesi. Si teme l'ennesima escalation del conflitto
Tensione alta dopo il decesso di Khader Adnan, a cui secondo i palestinesi sarebbero state negate le cure. Manifestazioni in tutta la Cisgiordania, le fazioni armate: "Pagherete per questo crimine"
L'Autorità nazionale palestinese ha visto in questa dichiarazione un "tropo razzista" perché la frase "far fiorire il deserto" è comunemente usata da Israele per far passare l'idea che quella terra fosse precedentemente disabitata. Botta e risposta
La nuova crisi dopo gli scontri avvenuti all'interno della spianata delle moschee di Gerusalemme. Il raid su Tiro proprio mentre il ministro della difesa italiano Guido Crosetto si trova nel paese dei cedri
Hezbollah nega il coinvolgimento nell'attacco a cui Tel Aviv ha risposto con fuoco di artiglieria. Il ministro degli Esteri israeliano: "Prenderemo tutte le misure per difendere il nostro popolo"
Le forze di sicurezza di Tel Aviv hanno fatto irruzione in quello che è il terzo luogo più sacro dell'islam durante il Ramadan: 350 persone sono state arrestate
In occasione della giornata della memoria, i responsabili della sicurezza hanno redatto un elenco di politici di sinistra e destra da tenere sott'occhio
Il Papa ha chiesto di fermare le violenze. Dall'inizio dell'anno oltre 34 palestinesi uccisi dalle forze israeliane nei territori occupati. Venerdì l'attentato a una sinagoga con 7 vittime
Dai raid in Cisgiordania alle rivolte degli studenti in India dopo la censura sul documentario sul premier Modi, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Tensione altissima nel Paese dopo che le forze di Tel Aviv hanno ucciso nove palestinesi in Cisgiordania, portando a 27 il numero delle vittime nel 2023. Gli Usa: "Serve de-escalation"
Secondo quanto si apprende, non sono chiari al momento i motivi per cui è stata fermata. Le autorità diplomatiche italiane, il consolato a Gerusalemme e l'ambasciata in Israele stanno seguendo il caso
La decisione del ministro della Sicurezza nazionale, l'estremista Ben Gvir, contestata da Amnesty: "Decisione nel sistema di apartheid, volta a cancellare l'identità di un popolo"
Il leader del partito di estrema destra israeliano ha preferito calcare il solco di altri rappresentanti della destra religiosa israeliana, che già in passato si erano recati al sito considerato il terzo luogo santo dell’Islam
Nel 2022 record di arresti e uccisioni da parte delle forze israeliane. E a Tel Aviv si è appena instaurato il nuovo governo di Netanyahu, il più estremista della storia del Paese
Netanyahu ha annunciato il nuovo esecutivo: i leader di estrema destra Ben-Gvir e Smotrich saranno responsabili delle forze di polizia e avranno il controllo sugli affari civili in Cisgiordania
La denuncia dell'eurodeputata D’Amato: "Abbattimenti aumentati negli ultimi anni del 15% ma questo non ha avuto conseguenze nei nostri rapporti con Tel Aviv"
Dalla pace tra Etiopia e ribelli del Tigray all'attentato contro l'ex premier pakistano Imran Khan, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Nella nuova maggioranza ci sono politici che si definiscono "orgogliosamente omofobi", che chiedono di imporre la legge ebraica, di permettere ai soldati di sparare ai palestinesi e di annettere la Cisgiordania