"Le mascherine nelle elementari e medie sono inutili con le varianti attuali"
Lo dice uno degli esperti del governo tedesco. Che avverte sui rischi per la salute psico-fisica dei bambini
Lo dice uno degli esperti del governo tedesco. Che avverte sui rischi per la salute psico-fisica dei bambini
Il 78enne californiano: "Da giovane ero povero e mi hanno negato il diploma dicendo che dovevo alla scuola 4,80 dollari per un libro che avevo preso, e io non ero in grado di pagare"
Secondo il racconto della madre, l'insegnante si sarebbe tenuta il cellulare per una settimana: alla restituzione, lo schermo era rotto e l'Apple Id era stato cambiato con quello della prof
Ondata di indignazione da parte di docenti e opposizione in Francia. Sindacati indicono un nuovo sciopero
Massiccia mobilitazione nel Paese. I professori contestano il ministero dell'Istruzione
Diventa ufficiale il passaggio dal bianco al giallo per Abruzzo, Toscana, Valle d'Aosta ed Emilia-Romagna
La proposta di una scuola media a Pallanza, frazione di Verbania. La polemica della Lega: "Vero fine è eliminare a posteriori la storia d'Italia"
Succede presso l’istituto religioso Pio XII a Roma, che dopo 65 anni di attività ha deciso di chiudere battenti per la difficoltà economiche della congregazione. Il direttore scolastico: “Impossibile chiedere rette di migliaia di euro alle famiglie in un territorio così povero
A Venezia il Benedetti-Tommaseo si è dovuto disfare dei banchi inutilizzabili. Una chiatta li ha portati in discarica. La foto virale sui social
La novità riguarda le ultime due classi della scuola elementare. Stanziati 30 milioni per assumere gli insegnanti
Diverse segnalazioni soprattutto dall'Alto Adige. L'allarme della parlamentare altoatesina Micaela Biancofiore, che chiede a Draghi e Bianchi un intervento urgente
La denuncia del direttore scolastico dell'Istituto Freud di Milano: "Basta guardarle per capire che non sono mascherine chirurgiche regolari"
La donna, Miriam Riccardi, insegnava in una scuola di Treviso. Nel 2017 la denuncia dopo una lettera al dirigente scolastico e accuse via chat
Da Nord a Sud si moltiplicano gli istituti che si ritrovano con classi in quarantena per casi di coronavirus, e si prende spunto dalla Germania per evitare il blocco delle attività
Ancora scoperto il 45% dei ragazzi di età compresa tra i 12 e 19 anni. Per il personale scolastico sarà obbligatorio avere il green pass. Le regole da osservare in classe e le chiusure per eventuali focolai
"L'anno scolastico inizierà seguendo le note procedure di emergenza, con la variante Delta che imperverserà e circolerà soprattutto attraverso i giovani spiega Agostino Miozzo, già alla guida del Comitato tecnico-scientifico. E denuncia i ritardi nelle immunizzazioni
Sarah Zemmahi, ingegnere di 26 anni, ha fondato dell’associazione Tabassam, che aiuta i giovani di Montpellier in condizioni svantaggiate. Correva alle amministrative per la lista En Marche, finché non è diventata bersaglio dell’estrema destra
Sulla base di una revisione degli studi più recenti condotti nei contesti scolastici, l'Ecdc segnala che i rischi maggiori riguardano gli insegnanti delle secondarie, mentre sono quasi nulli in materne e primarie. Le varianti possono giustificare chiusure temporanee. Ma "lasciarle aperte quando possibile è un obiettivo chiave"
Il primo ministro olandese Rutte annuncerà questa sera la chiusura di scuole e negozi fino al 19 gennaio. Anche il sindaco di Londra invoca la zona rossa dopo il rimbalzo dei contagi, ma Johnson prova a evitarla
Il Paese entra nel nuovo confinamento ma ha deciso di continuare con la didattica in presenza, anche se con protocolli sanitari rinforzati
Il governo di Dublino ha annunciato 6 settimane di stop: tutti a casa e apertura solo per i servizi essenziali, istituti scolastici compresi: "Non possiamo consentire che i nostri figli e il futuro dei giovani diventino un'altra vittima di questa malattia"
In Belgio, la task force di esperti creata dal governo mette in guardia sui rischi per la salute mentale degli studenti lasciati a casa: "Ritardi nell'apprendimento e disturbi alimentari dopo lo scorso lockdown. E le classi non sono focolai"
Dopo la riduzione della quarantena a 7 giorni, il governo di Parigi prova a ridurre l'impatto della seconda ondata sulle attività pubbliche e private. Mentre a Madrid quasi 1 milione di cittadini sono costretti a un lockdown parziale
Obbligatorie in Spagna dai sei anni in su anche durante la lezione. La Francia impone la protezione di naso e bocca solo a partire dagli 11 anni. La Germania lascia autonomia: decidono le regioni