Pagheremo il gas russo in rubli?
In questi giorni scade il termine per pagare Gazprom. Mosca vuole che si usi la sua valuta. Italia possibilista, ma l'Ue si oppone
In questi giorni scade il termine per pagare Gazprom. Mosca vuole che si usi la sua valuta. Italia possibilista, ma l'Ue si oppone
Lo sostiene la Commissione europea, che ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per il nostro Paese. Pesa la dipendenza dal gas russo
Si trovano nell'ospedale pediatrico di Leopoli da alcune settimane
Munizioni all'Ucraina e carenze storiche: la Commissione ha stilato l'elenco della capacità militari dei Paesi membri. E avverte: "Deteriorato il panorama della sicurezza Ue"
Dopo la riduzione dei flussi attraverso l'Ucraina, Gazprom annuncia lo stop alle forniture lungo gasdotto Yamal-Europa. La Commissione valuta le contromosse
La Commissione presenta un pacchetto di misure per sbloccare il commercio di prodotti agricoli da e per Kiev puntando su treni e tir. E aggirare il blocco russo nel Mar Nero
Ora manca l'ultimo passaggio formale in Parlamento per notificare la domanda di adesione all'Alleanza
Il patrimonio sarebbe utilizzato per la ricostruzione del Paese. Mosca: "Colpirebbe gli stessi europei e l'Occidente in generale perché sarebbe un atto totalmente illegale"
Giovedì, la premier Marin potrebbe inviare la richiesta d'adesione. Con Helsinki, il confine tra Alleanza e Russia raddoppierebbe. E non è la sola brutta notizia per Putin
Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha scelto di festeggiare in Ucraina la giornata dell'Europa
Gli armatori di Atene hanno triplicato i loro affari con Mosca dall'inizio della guerra. Ma non sono i soli
Il maltempo blocca l'esibizione dei caccia MiG-29. Niente passerella anche per l'aereo "del giorno del Giudizio", progettato per trasportare Putin in caso di guerra nucleare
Dagli Stati Uniti colpo ai dirigenti di Gazprombank, ma niente blocco delle operazioni che metterebbero a rischio le forniture di gas all'Europa. Per ora
Il calcolo di Bloomberg tra prestiti inesigibili e asset svenduti. Le italiane Unicredit e Intesa Sanpaolo tra le più esposte