rotate-mobile
Domenica, 11 Giugno 2023
Sanremo 2021

Sanremo 2021, le date e il regolamento della 71esima edizione del Festival: le novità

Ufficializzate le regole della kermesse canora che vede ancora una volta al timone Amadeus

Sanremo 2021, il regolamento della 71esima edizione del Festival della canzone italiana è stato ufficializzato insieme alle date che fissano la kermesse dal 2 al 6 marzo del prossimo anno. Tra le novità introdotte dal direttore artistico Amadeus, in accordo con Rai1, la serata del giovedì che quest’anno sarà dedicata alla “Canzone d’autore”, poi il ritorno del Televoto nelle prime due serate che si unisce al giudizio della Giuria Demoscopica  e, infine, l’eliminazione della “sfida diretta” nella gara tra le “Nuove Proposte”. 

Sanremo 2021, per i Big una serata dedicata alle “canzoni d’autore”

Le “canzoni d’autore” che gli artisti Big saranno chiamati ad interpretare potranno essere scelte all’interno dello sterminato repertorio della canzone italiana e non saranno quindi legate necessariamente alla storia del Festival. In questa serata gli artisti in gara, che potranno esibirsi da soli o con ospiti, saranno giudicati dai musicisti e vocalist dell’Orchestra e la votazione avrà valore anche per la classifica generale della categoria Big. 

Fiorello come Amadeus: “Sanremo 2021 senza pubblico non avrebbe senso”

Sanremo 2021, eliminata la sfida diretta per le Nuove Proposte

Per quanto riguarda le “Nuove Proposte” la gara a Sanremo 2021 non prevede più le sfide dirette, ma solo 2 gironi da 4 nella prima e nella seconda serata. I primi 2 classificati nei rispettivi gironi avranno poi accesso alla finale del venerdì in cui si sfideranno 4 brani per conquistare il titolo di vincitore della categoria “Nuove Proposte” di Sanremo 2021.

Sanremo 2021, le votazioni

Riguardo alle votazioni, venerdì 5 marzo entra in campo la Giuria della Sala Stampa, ma solo per la votazione che riguarda i Big, mentre il vincitore della categoria Nuove Proposte sarà scelto fra i 4 finalisti dal giudizio contemporaneo di Giuria demoscopica, Giuria della Sala Stampa e Televoto. Le stesse tre giurie saranno poi chiamate ad esprimersi nella serata finale di sabato 6 marzo, in due diverse occasioni: prima per scegliere, nel plotone dei Big in gara, i nomi dei 3 finalisti, infine per proclamare il vincitore della 71? edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

Grande novità da ribadire, il parterre dei 20 Campioni in gara sarà svelato nel corso di Sanremo Giovani, in onda su Rai1, Radio2 e Raiplay, in prima serata il 17 dicembre. Durante la trasmissione saranno anche selezionati i 6 giovani che, insieme ai 2 vincitori del concorso Area Sanremo 2020, parteciperanno al Festival 2021 nella categoria Nuove Proposte.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sanremo 2021, le date e il regolamento della 71esima edizione del Festival: le novità

Today è in caricamento