Torna la pioggia battente. Il bollettino della Protezione civile indica le aree più a rischio. C'è anche il Lazio, dove per questo è stato rinviato il test di It-Alert Temperature in calo
Sull'Europa centrale continua il transito di impulsi instabili di origine atlantica e viene coinvolta anche l'Italia centro-settentrionale. La situazione da Nord a Sud
Caldo e bel tempo hanno le ore contate. Il vortice ciclonico entrerà nel cuore dell'Italia portando nubifragi, grandine e tracollo termico anche di oltre 10-15 gradi
Tempesta di calore dalla giornata odierna fino a metà della settimana prossima sul centro-nord dell'Italia, con la colonnina di mercurio che si alza a dismisura anche in alta montagna. Bollino rosso per 8 città, allerta gialla per il maltempo invece in Calabria, Basilicata e Sicilia. Le previsioni meteo nel dettaglio
L'anticiclone africano porta una nuova ondata di calore sull'Italia: si rafforzerà soprattutto da venerdì 18 agosto, con l'apice nel weekend del 19 e 20 e anche nei giorni seguenti. Sono attesi picchi di 40 gradi. Fino al 25 non sono al momento previsti particolari scossoni meteo. E dopo? Ecco le previsioni nel dettaglio
Nel fine settimana le temperature torneranno a salire su gran parte dell'Italia, anche se questa ondata di calore non sarà energica come quella di luglio. Tempo soleggiato soprattutto al Centro-Sud, con qualche temporale che potrebbe colpire sui settori alpini
Dopo alcuni giorni di "fresco", le temperature torneranno a salire in tutta la penisola. A eccezione di qualche temporale sulle zone alpine, i termometri torneranno a superare i 40 gradi, con il picco previsto proprio tra il 14 e il 15 agosto
La Protezione civile ha emesso gli avvisi di maltempo per venerdì 4 agosto. Arriva una forte perturbazione atlantica: il primo weekend del mese sarà quasi autunnale. Ecco le previsioni meteo nel dettaglio
Nella giornata di sabato l'Italia sarà divisa in due; da un lato il Nord, nella morsa del maltempo, dall'altra il Centro-Sud, alle prese con l'ondata di calore che in alcune zone porterà le temperature ben oltre i 40 gradi
Il caldo in estate è una cosa normale, ma la "fiammata" che in questi giorni ha colpito gran parte dell'Italia è stata a dir poco anomala. Dalla durata all'estensione: facciamo chiarezza
Da domani l'afa dovrebbe attenuarsi un po', almeno nelle grandi città del nord. Per il sud è ancora presto. I satelliti Esa "fotografano" le ondate di calore: temperature al suolo da record, a Foggia e Catania hanno toccato i 50 gradi. Ecco le previsioni meteo