Il maltempo si sposta al Sud: le regioni più a rischio
Italia divisa in due: temporali, forte vento e calo termico nelle regioni settentrionali e centrali; sole e afa al Sud
Italia divisa in due: temporali, forte vento e calo termico nelle regioni settentrionali e centrali; sole e afa al Sud
Ampiamente preannunciata, l'ondata di maltempo si abbatte sull'Italia. Le regioni più colpite e le previsioni meteo aggiornate per l'inizio dell'ultima settimana di agosto
Dopo il break degli ultimi giorni le temperature sono destinate di nuovo a impennarsi. Ma non raggiungeranno i livelli di luglio
Tra oggi e giovedì previste precipitazioni molto abbondanti, prima al sud e sul medio versante adriatico, poi martedì-mercoledì su quasi tutta Italia: tutte le allerte e cosa succederà
Sulle due isole maggiori sono previste temperature estive, sul resto della penisola il caldo sarà meno intenso. A rischio pioggia il ponte del 1° maggio
Martedì tempo ancora instabile al Centro-Nord, il resto della settimana sarà dominato dall'anticiclone
Secondo le previsioni di 3BMeteo è in arrivo una perturbazione modesta che raggiungerà l'Italia domenica
Scatta l'allerta arancione in Emilia-Romagna e gialla in 11 regioni. Torna anche la neve a quote basse
L'inverno torna a sferzare la penisola. Previsti fiocchi bianchi su gran parte del nord, solo a quote più alte sulle regioni centro-meridionali
Pioggia e freddo concedono una tregua parziale a inizio settimana ma poi torna il freddo. Le previsioni per i prossimi giorni da Nord a Sud
Dopo una pausa per tutta la giornata di oggi, da domani il tempo peggiorerà nuovamente su quasi tutta l'Italia: le previsioni
Il bollettino diramato dalla protezione civile
Nei prossimi giorni l'anticiclone africano raggiungerà il suo culmine, portando bel tempo e temperature oltre le medie stagionali, fatta eccezione per qualche pioggia isolata
Il traffico nel weekend sarà da bollino rosso per rientri ma anche per gite fuori porta: cosa dicono le previsioni
All'inizio della prossima settimana un impulso instabile porterà qualche temporale al nord. Temperature giù di qualche grado
Nel corso del week end un impulso instabile di origine atlantica dovrebbe contribuire a mitigare le temperature al centro-nord (ma i valori resteranno comunque elevati)
Afa alle stelle, le previsioni per il fine settimana
Non c'è via d'uscita, almeno nel breve periodo. Soprattutto al centro-sud le temperature saranno roventi fino a luglio inoltrato. Cosa dicono le ultime tendenze meteo
Il passaggio di correnti instabili sullo Stivale porterà il maltempo su diverse regioni, soprattutto al Centro-Sud. Allerta arancione su Puglia e Molise, gialla per Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Umbria e Veneto
Inizia una fase di intenso maltempo, con precipitazioni su quasi tutta Italia
Che tempo farà domani in Italia, da nord a sud passando per le isole
Al Nord pioggia e temperature (relativamente) basse, al Sud sole e maniche corte
Da mercoledì 20 aprile una perturbazione di origine atlantica farà il suo ingresso sull'Europa occidentale avvicinandosi sempre di più all'Italia, con le prime piogge: giovedì e venerdì le giornate peggiori
Dopo alcuni giorni con temperature sotto la media, nelle prossime ore arriverà un vero e proprio stravolgimento, che potrebbe mettere a repentaglio i pranzi pasquali e le gite fuori porta: ecco cosa ci aspetta
L'Ecdc ha pubblicato l'ultimo rapporto: "moderata preoccupazione" per il nostro Paese da qui a fine anno