Ponte 2 giugno: rischio temporali, ma 15 milioni di italiani in viaggio
Secondo Confcommercio, solo il 4% di chi aveva previsto di partire per il lungo weekend è rimasto a casa. Le previsioni meteo, però, non sono incoraggianti
Secondo Confcommercio, solo il 4% di chi aveva previsto di partire per il lungo weekend è rimasto a casa. Le previsioni meteo, però, non sono incoraggianti
L'Italia paga ancora il conto delle correnti fredde che arrivano dal nord Europa. Il sole si farà attendere, lasciando spazio alla pioggia. Cosa ci attende
Gli eventi estremi saranno sempre più frequenti ma per la scienza il rischio alluvioni è da attribuire all'eccessiva urbanizzazione e al cattivo utilizzo del suol
Il Mediterraneo sarà ancora raggiunto da aria umida e instabile per tutta la prima decade di giugno
Pioggia e instabilità continuano a essere protagonisti: l'assenza dell'anticiclone manterrà lo Stivale esposto a fenomeni temporaleschi, anche intensi, da Nord a Sud
Solitamente questo fenomeno climatico è associato a una stagione degli uragani meno intensa, ma le temperature anomale delle acque dell'Atlantico potrebbero rendere catastrofica anche quella di quest'anno
Il sole non mancherà, ma sarà alternato a temporali improvvisi e localmente anche intensi. L'anticiclone resta lontano dalla penisola
Alte temperature e temporali fortemente localizzati: sabato e domenica ci dicono come andrà la prossima settimana
L'instabilità resta la caratteristica dei prossimi giorni con possibilità di altri temporali. Cosa succede tra fine maggio e inizio giugno
Dall'Emilia Romagna alla Calabria: tutte le regioni interessate dall'allerta della Protezione Civile e cosa ci aspetta nei prossimi giorni
Le regioni più a rischio sono ancora una volta Emilia Romagna e Piemonte. Da venerdì torna il bel tempo
Salgono le preoccupazioni per una nuova allerta meteo che è stata diramata non solo per le aree dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione
Si tratta ovviamente, per ora, di semplici tendenze, ma qualcosa di abbastanza definito si intravede già all'orizzonte. Parola agli esperti
Gli ultimi giorni di maggio e l'inizio del mese di giugno saranno ancora caratterizzati da un anomalo posizionamento dell'anticiclone
In Emilia Romagna c'è il rischio di nuove frane e smottamenti, altre Regioni dovranno invece fare i conti con piogge e temporali
Una nuova perturbazione è arrivata sull'Italia: resta l'allarme in Piemonte, Sardegna, Sicilia e Calabria. Precipitazioni anche sull'Emilia-Romagna, ma di minore intensità
Quella di sabato sarà una giornata molto perturbata per la formazione di un nuovo ciclone sull'Italia
Valori termici in risalita, ma l'anticiclone resta lontano
Il bollettino della Protezione civile per la giornata di venerdì 19 maggio: il codice sarà di nuovo rosso e arancione su parte dell'Emilia-Romagna, allerta gialla su altre zone della penisola. Il maltempo in queste ore è in attenuazione, ma c'è un nuovo peggioramento in arrivo
I modelli previsionali meteo indicano precipitazioni importanti su Piemonte: da sabato piogge e rovesci diffusi al Nordovest