Maltempo, temporali e grandine in arrivo: le regioni colpite
Giornata di precipitazioni al Nord dove è previsto anche un lieve calo delle temperature. Nel fine settimana torna l'anticiclone
Giornata di precipitazioni al Nord dove è previsto anche un lieve calo delle temperature. Nel fine settimana torna l'anticiclone
La Protezione civile ha diramato un nuovo bollettino indicando le zone più a rischio. Cosa accadrà
Polveri desertiche in sospensione nei cieli d'Italia: l'effetto del promontorio africano che condiziona il clima nel nostro paese con temperature che sfiorano i 40 gradi e qualche temporale, solo al Nord
L'anticiclone africano sta invadendo tutta l'Italia, con la prospettiva di non muoversi per alcuni giorni. Attese temperature roventi. Ecco le previsioni meteo, con il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute
Temperature vicine ai 40° C. Il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute
Qualche temporale interesserà da domani a venerdì le regioni del Nord Italia ma non apporterà benefici contro la siccità che attanaglia l'Italia
Nel fine settimana l'ondata di calore portata dall'anticiclone toccherà il suo picco: temperature roventi soprattutto nelle regioni del Nordovest e in Sardegna, con il meteo che dovrebbe mantenersi stabile sullo Stivale, almeno fino a metà della prossima settimana
Notti infernali da lunedì con afa e temperature elevate anche nelle ore notturne: una folle ondata di caldo colpirà l'Europa centrale tra venerdì e domenica con temperature oltre i 40 gradi. E l'estate non è ancora iniziata
Temperature ancora in aumento sulle penisola con punte locali di 38°
Entro il weekend si potrebbero raggiungere locali punte anche di 38°C. Qualcosa potrebbe cambiare la prossima settimana, ma è troppo presto per avere previsioni precise
L'ondata d'estate portata dall'anticiclone africano continuerà ad essere dominante nei prossimi giorni, ma l'arrivo di correnti fredde da Nord provocherà alcuni fenomeni instabili localizzati
Inizia una settimana di bel tempo, e dopo aver interessato Spagna e Francia una intensa fiammata africana raggiungerà pure l’Italia da venerdì prossimo
Sarà dunque un vero assaggio d’estate, anche perché, al caldo si accompagnerà l’afa. Ma poi tornano le piogge
L'aria calda che affluirà dalle latitudini subtropicali determinerà un incremento delle temperature, soprattutto al Nord, sulle isole maggiori e sulle regioni tirreniche
Il passaggio di correnti instabili sullo Stivale porterà il maltempo su diverse regioni, soprattutto al Centro-Sud. Allerta arancione su Puglia e Molise, gialla per Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Umbria e Veneto
L'avviso diramato dalla Protezione civile: una nuova perturbazione sta per investire il Nord Italia. Precipitazioni e temporali, anche intensi, sono previsti su Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Marche
Sembra confermata una nuova ondata di caldo, anche intenso più o meno in corrispondenza del weekend ma questa volta con temperature che saranno più alte al Nord. Lopalco: "Ospedali impreparati a ondate di calore"
Il bel tempo estivo sta per prendersi una pausa. Nel corso della prossima settimana ci saranno alcune sorprese
Da un lato avremo la massima espansione dell'onda calda sahariana sulle regioni meridionali e insulari e dall'altro l'arrivo di una perturbazione atlantica che andrà a confrontarsi con questa massa d'aria davvero rovente.
Temperature di 38 gradi sull'Italia con picchi di 40° ma anche violenti temporali: le previsioni per i prossimi giorni