Fine gennaio "coi fiocchi". Farà molto freddo e arriverà la neve in pianura sull'Italia Centro-Settentrionale, tra mercoledì e venerdì con accumuli localmente abbondanti
Nuova ondata di maltempo tra le fine di gennaio e l'inizio di febbraio: una perturbazione in arrivo da Nord provocherà un brusco peggioramento delle condizioni. Ecco le zone e le città che nei prossimi giorni potrebbero ritrovarsi imbiancate
Il gelo non molla la presa: una nuova perturbazione potrebbe colpire la penisola a partire da mercoledì. Sono previste nuove nevicate (anche a basse quote)
Un nuovo peggioramento è atteso a partire dalla serata con l'arrivo di fenomeni nevosi in pianura anche su Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Giovedì ultime nevicate
Neve a Roma? Non se ne parla. Ma in molte altre zone della penisola domani la neve cadrà anche a quote molto basse con accumuli importanti. Giovedì la giornata peggiore. Cosa dicono le ultime previsioni meteo
Inizia una settimana di gelo e neve, prima sulle regioni Centro-Settentrionali e poi anche al Sud verso il weekend: le previsioni aggiornate per i prossimi giorni
Le previsioni meteo per la nuova settimana. Da domani nuove piogge con venti forti e rischio mareggiate. Per martedì e mercoledì ci sarà una tregua del maltempo, ma da giovedì cambia tutto
In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di giovedì 3 gennaio la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie
Ondata di gelo in Italia: c'è un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dalla Protezione Civile. Neve attesa in alcune regioni: cosa dicono le previsioni degli esperti meteo
Da questa sera correnti fredde scenderanno dal Nord Europa: le temperature nel nostro Paese scenderanno di 8-10 gradi rispetto alle medie stagionali. Possibilità di neve in diverse città, anche in pianura e persino sulle coste: le previsioni meteo per il 2 e il 3 gennaio 2019
Gli esperti per le festività ormai alle porte prevedono con ogni probabilità l'ingresso di correnti più instabili in discesa dal Nord Atlantico, le classiche e cosiddette polari marittime, con possibili precipitazioni su buona parte della nostra Penisola
La nuova perturbazione atlantica in arrivo tra mercoledì e giovedì porterà un peggioramento soprattutto al Nord e tirreniche con nevicate a quote basse. Poi si va verso un Natale mite, da domani sera progressivo rialzo delle temperature, con clima meno freddo
Arrivata la neve anche in pianura. Domani il maltempo concederà una tregua (ma occhio alla nebbia): mercoledì è atteso l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica