Pensioni: il piano per lasciare il lavoro con Opzione donna entro il 31 dicembre
Come funziona e quali sono le cose da sapere assolutamente: la misura è rivolta soltanto alle lavoratrici che hanno raggiunto i requisiti entro la fine del 2021
Come funziona e quali sono le cose da sapere assolutamente: la misura è rivolta soltanto alle lavoratrici che hanno raggiunto i requisiti entro la fine del 2021
Quota 102, ape sociale rafforzata, opzione donna prorogata: cosa è previsto in ambito previdenziale con l'arrivo del nuovo anno. E poi la riforma che dovrebbe scattare nel 2023. Con un'incognita: i giovani con carriere discontinue a livello contributivo
L'innalzamento di un anno per il requisito anagrafico, previsto nella bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2022, non sarebbe più presente nella versione finale del testo
Nella manovra approvata dal Consiglio dei ministri c'è la soluzione ponte dopo l'esaurimento a fine 2021 di Quota 100: si potrà accedere all'indennità dell'Inps con 64 anni di età e 38 di contributi. Stretta anche sull'esodo delle lavoratrici. Tutte le novità
La Manovra 2021 conferma il passaggio da Quota 100 a Quota 102 per le pensioni. Confermate proroghe di Opzione donna e Ape social
L’anno prossimo sarà l’ultimo per Quota 100. Oltre alle pensioni anticipate ordinarie, restano le chance di opzione donna, Ape sociale, isopensione e contratto di espansione
Dopo l'incontro tra i sindacati e il ministro Catalfo, sono diversi i temi in ballo: dalle proroghe dell'Ape sociale fino allo scivolo per i lavoratori fragili
Si ipotizza anche un potenziamento per includere altre categorie mentre allo studio c'è anche la Garanzia Giovani
Ripreso il confronto tra sindacati e governo. Sul tavolo, oltre alla riforma che dovrà sostituire Quota 100, anche l'ampliamento della 14esima, i contratti di solidarietà e il rafforzamento dell'Ape Sociale. I dettagli
Quali sono i requisiti con cui le donne possono accedere al pensionamento anticipato? A fare chiarezza una circolare dell'Inps
Da quota 100 all'Ape sociale, passando per l'opzione donna e la mini rivalutazione per gli assegni, ecco cosa dobbiamo aspettarci l'anno prossimo sul fronte pensioni
Quota 100, si parte: l'Istituto nazionale di previdenza spiega le modalità operative di presentazione delle domande di pensione utilizzando lo scivolo di quota 100 o opzione donna. Già presentate le prime 44 domande