In che modo vengono contaminati gli alimenti (e come ridurre i rischi in cucina)
Le modalità corrette di conservazione, lavorazione e manipolazione degli alimenti per garantire la sicurezza alimentare e ridurre il rischio di tossinfezioni
Le modalità corrette di conservazione, lavorazione e manipolazione degli alimenti per garantire la sicurezza alimentare e ridurre il rischio di tossinfezioni
La decisione del ministero della Salute per rischio microbiologico. Quali sono gli alimenti a rischio, perché sono pericolosi e cosa deve fare chi li ha comprati
Una segnalazione al ministero dell'Agricoltura è stata inoltrata dal consigliere regionale veneto Tommaso Razzolini: "Sembra a tutti gli effetti essere l’ennesimo caso di contraffazione ai danni delle eccellenze agroalimentari italiane"
L'allerta ha riguardato dei lotti di tomino: quali sono le catene interessate
Il richiamo pubblicato sul sito del ministero della Salute per la presenza di allergeni. Quale prodotto e quale lotto interessa
Il richiamo compare sul sito del ministero della Salute. Tutte le informazioni
La possibile novità desta qualche perplessità. Federalimentare: "La dicitura non può essere legalmente definita, crediamo che questo tipo di espressioni non dovrebbero essere richieste su base obbligatoria, ma solo volontaria". Incertezze sulla responsabilità degli operatori
"Si invitano i consumatori a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso". Il richiamo compare sul sito del ministero della salute. Tutte le informazioni
Anisakis, istamina, batteri e additivi. Abbiamo analizzato i vari pericoli legati al pesce crudo tipico della ristorazione giapponese (ma non solo) e come evitarli
Il richiamo del ministero della Salute per rischio chimico: "Si prega di riportare al punto vendita". Le informazioni sul lotto di produzione e la data di scadenza
Il richiamo da parte dell'azienda è motivato per il rischio di allergeni. Quali sono i prodotti tolti dalla vendita e a cosa si deve fare attenzione
Ai clienti che lo hanno acquistato viene chiesto di "non consumare il prodotto e di riportarlo presso il punto vendita". Le informazioni sul lotto
I carabinieri hanno sequestrato le cartelle cliniche della studentessa
Il richiamo compare sul sito del ministero della salute. Tutte le informazioni
Un eventuale via libera Ue alla carne in provetta potrebbe essere il primo passo verso moltissimi altri alimenti prodotti in laboratorio, a partire dal latte per arrivare all’olio e al vino
Il governo olandese sarebbe stato al corrente di come nella produzione dei celebri biscotti le fave di cacao vengano trattate in una fabbrica dei Paesi Bassi
Il dramma di Luca Piscopo a Napoli. La procura ha chiuso le indagini. I genitori vogliono che venga fatta chiarezza
Uno è finito nell'intestino di un operaio. Chiuso in via preventiva un fast food
La Asl di Caserta ha diramato un avviso di allerta alimentare dopo che il 15 novembre è stato attivato il ritiro e il richiamo del prodotto. Le informazioni sul lotto, i consigli per il consumatore, come si trasmette l'agente batterico e quali sono i sintomi
Bruxelles aspetta per l'anno prossimo la prima richiesta di autorizzazione. Molto più avanti le procedure per "bistecche" con proteine a base vegetale
La storia di Tereza finita a lottare contro la morte per una grave infezione
Il provvedimento riguarda alcuni lotti di gianduiotti e cremini Pernigotti. Lo ha reso noto il ministero della salute. Tutte le informazioni per i consumatori
Il ministero della Salute ha pubblicato sette avvisi riguardanti alcuni lotti a marchio Veroni distribuiti in diversi supermercati italiani. La raccomandazione agli acquirenti è "di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita per la sostituzione o il rimborso"
Italia autosufficiente solo per pollo, riso e vino. Dall'estero arriva il 40% del grano per fare la pasta e ben il 60% dell'olio. Quasi tutto il pesce in scatola proviene da altre nazioni
Porcini belli fuori ma "marci" all'interno: le temperature più calde della media potrebbero aver giocato un brutto scherzo a due coppie di Sassari. Ecco cosa è successo