Valanga travolge escursionisti: un morto
L'allarme era scattato nel pomeriggio a causa del loro mancato rientro: le condizioni meteo ostacolano le operazioni di soccorso
L'allarme era scattato nel pomeriggio a causa del loro mancato rientro: le condizioni meteo ostacolano le operazioni di soccorso
Si temono valanghe di neve anche in zone abitate e che possono superare "le massime dimensioni storiche" mai osservate
Le squadre di soccorso sono riuscite a estrarre ancora in vita 54 persone, alcune in condizioni gravissime
La donna, 34enne di Venezia, è deceduta nella notte all'ospedale di Treviso. Con lei un amico che si è salvato
A dare l'allarme il compagno. La donna è stata ritrovata sotto due metri di neve
Buga era professore di matematica e sportivo di alto livello. Si era perso solo il giorno prima a 3000 metri, ma poi dopo aver chiamato i soccorsi era tornato autonomamente a valle. Conosceva bene la montagna, così ha deciso di tornare in quota, probabilmente proprio alla ricerca di Timun e Garry. Non ha avuto scampo
La valanga che ha travolto gli sciatori a 2.700 metri di altitudine: il servizio valanghe aveva dato l'allerta proprio in quella zona
Otto persone sono state salvate mentre continuano le ricerche
A perdere la vita Marco Neppi Modona, docente associato di Neuropsicologia e Neuroscienze cognitiva all'Università di Torino
Una persona è stata sepolta parzialmente ed è riuscita a liberarsi, l'altra è stata sepolta completamente dalla neve
Il gruppo investito dalla valanga era composto da 34 membri di un istituto locale d'alpinismo. I fatti sull'Himalaya, vicino alla sommità del monte Draupadi ka Danda-II a un'altezza di 4.880 metri
Mancano all'appello della strage almeno 13 persone. Il dubbio dei soccorritori: bisognerà indurre artificialmente lo schianto della porzione che ancora incombe sotto Punta Rocca? Un esperto: "Qui un'uscita che prevede il ritorno nelle ore calde del pomeriggio non si farà mai più". I nomi delle vittime e dei dispersi
Un mese fa la morte del fratello minore Jacopo travolto da una valanga sulle "sue" montagne della Valtellina. La tre volte campionessa olimpica di sci è tornata a casa, Santa Caterina Valfurva
Il fratello più giovane della pluricampionessa olimpica di sci alpino era una guida alpina esperta. Il distacco della valanga è avvenuto giovedì mattina, poco prima di mezzogiorno
Gli sciatori morti ieri sul versante francese del Monte Bianco avevano 49 e 32 anni. Gli accumuli di neve e un forte vento in quota hanno contribuito alla instabilità del manto nevoso. Non ci sono testimoni della tragedia
Fernando e Oscar sono stati trovati morti sul Gran Zebrù. A dare l'allarme i compagni di scalata dei due alpinisti bergamaschi che si trovavano poco più avanti e non sono stati travolti
I corpi delle due vittime sono stati individuati e recuperati dal soccorso alpino
E' stato sepolto da un metro e mezzo di neve ad Acceglio; si aggrava il bilancio degli incidenti del fine settimana in montagna in Piemonte dopo la morte, ieri alle Molinette di Torino, di Maurizio Orlandin, vicepresidente del Cai di Omegna
Quelle migliaia di metri cubi di neve ghiacciata che si sono staccati dalla montagna non gli hanno dato scampo. Il ragazzo viveva a Stazzona, provincia di Como, ma si trovava in Valle Camonica – al confine con la Valtellina – in compagnia di alcuni amici
Il corpo senza vita del 42enne, sposato e con due figli, è stato trovato ieri mattina nella zona di Courchevel, al confine con la Francia
Il corpo senza vita 26enne di Campitello di Fassa è stato individuato dai soccorritori. Era disperso dal pomeriggio di ieri sul Pordoi, in Trentino
In un nuovo studio internazionale è stata analizzata, fin nei minimi dettagli, la dinamica della slavina ed è stata ricostruita con esattezza la cronologia della strage in cui morirono 29 persone nel gennaio 2017
E' successo sulle montagne della Georgia, in Svanezia. Un gruppo composto da sei sciatori è stato travolto mentre stava sciando in una zona vietata
Un cittadino italiano di 67 anni ha perso la vita mentre si trovava nella zona di Shemshak, nei pressi di Teheran. Il corpo senza vita è stato trovato dalle squadre di soccorso
La valanga si è staccata nella zona del rifugio Tuckett, sulle Dolomiti del Brenta. La Procura di Bolzano ha aperto un fascicolo sul distacco della valanga che ieri in Val Senales è costata la vita a una donna e due bambine